Un gommone per il monitoraggio ambientale alla guardia costiera
Potenziare la dotazione dell’Ufficio locale marittimo di Santa Maria, per garantire la piena sicurezza dei bagnanti e della navigazione, ma anche un efficiente monitoraggio dell’ambiente marino costiero, nel periodo di massimo afflusso turistico quale è Ferragosto: con questo obiettivo il Comune di Castellabate ha acquistato un battello pneumatico e l’ha destinato in comodato d’uso gratuito temporaneo al locale ufficio marittimo, riservandosi di utilizzarlo per le finalità connesse alla gestione dell’istituenda Area marina protetta.
Sul gommone, infatti, figura in bella evidenza il logo “Area marina protetta – Comune di Castellabate”, accanto a quello consueto della guardia costiera. Segno di una sinergia di azione e di intenti tra l’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano e la guardia costiera, che è stata sottolineata dal comandante del circomare di Agropoli, Maurizio Vitale, presente alla cerimonia del varo che si è svolta nei giorni scorsi.
Assieme a lui diverse autorità civili, militari e religiose, ovvero il comandante della locamare di S. Maria, Mario Cafarelli, gli assessori di Castellabate Alessandro Lo Schiavo, Marco Di Biasi e Francesco Ambrosano in rappresentanza dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurano, il comandante dei vigili urbani Gerardo Comunale, il parroco di San Marco, don Vincenzo Fiumara, le cooperative di portuali e numerosi cittadini.
Grazie alla nuova unità navale il personale dell’Ufficio locale marittimo di Santa Maria potrà vigilare al meglio per tutelare la qualità delle acque da ogni forma di inquinamento e potenziare anche la salvaguardia della vita umana in mare.







