E’ “La Domitiana” di Romano Montesarchio il film vincitore del Mediterraneo Video Festival 2009
Romano Montesarchio, con il documentario “La Domitiana”
è il vincitore della dodicesima edizione del Mediterraneo
Video Festival. A lui la giuria composta da Gabriella
Gallozzi, Maria Teresa Tringali e Guido Albonetti ha
assegnato il premio come miglior film. “Per il valore di
denuncia di un territorio abbandonato al degrado culturale
ed urbanistico che fa notizia solo al momento
dell’emergenza. Un racconto dallo stile diretto e
immediato che mette in scena un universo che sta perdendo la
sua identità”. Menzioni speciali ad altri due film in
concorso: “I figli del Trasimeno” di Giacomo Del Buono e
Emanuele Ridondi “per lo sguardo quasi antropologico sul
lavoro del pescatore, mestiere arcaico che sta scomparendo.
Paesaggi umani raccontati in forma poetica che restituiscono
un mondo sospeso tra acqua e memoria” e a “L’isola in
me” di Ludovica Tortora De Falco “Viaggio di ritorno di
Vincenzo Consolo, nella sua Sicilia. Terra straziata e
straziante, tra mito e presente, così come l’ha saputa
raccontare nella sua opera letteraria. Sguardo poetico ed
emozionato su una terra distrutta da 40 anni di guerra. La
guerra del potere mafioso contro i poveri diseredati, contro
la civiltà, la cultura, la decenza”.
Nella serata di sabato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri
e la direttrice del Mediterraneo Video Festival Mariagrazia
Caso hanno inoltre consegnato il premio alla carriera al
regista Ugo Gregoretti e il Premio speciale Medfest a
Gianfranco Rosi (foto).
Info: www.medvideofestival.net






