Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CASTELLABATE: IL PRIMO MURALE ARTISTICO SUSCITA COMPLIMENTI E POLEMICHE

📅 sabato 10 giugno 2017 · 📰 CulturaCastellabate

10062017 murale artistico castellabate
Credits Foto Marisa Russo

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Veder comparire sul grande muro all’ingresso del paese un vistoso dipinto è stata una forte emozione. Dopo tanti anni di Ideazioni e Direzioni Artistiche di Progetti di Murales in tutta Italia, sperando di vederli un giorno nel paese che amo, ho visto il pittore Torinese, detto Neve, armeggiare con varie bombolette spray, dando vita ad un bel volto sensuale e luminoso, ritratto della sua bella, bionda moglie.

Tra le dita una perla……che può far pensare a tante cose,……. diverrà una Sirena, richiamando alla famosa leggendaria sirena Leucosia.

Tra ombre e luci in campo scuro, trionfa una bellezza attraente e pur densa di occulto.

Occhi luminosi, labbra sensuali, capelli al vento e drappeggi armoniosi mostrano la bravura tecnica dell’autore!

I murales sono una espressione Artistica molto importante, non solo per la forma democratica di portare Arte tra la popolazione, a disposizione degli sguardi di tutti, senza orari, senza limiti, ma per il loro linguaggio dai tanti significati già nel proporsi come “aperture” di mura, simboli di chiusura, a “discorsi” più vari con l’immediatezza e l’emotività del linguaggio Artistico.

E’ “abbattere” mura bianche che non fanno pensare per ribadire l’identità del luogo e condurre in temi universali.

E’ Arte pubblica al di là di ogni regola del mercato.

Il grande Artista Siqueiros aveva più volte preannunciato il carattere funzionale di una figuratività artistica totale, integralmente inserita nel contesto degli edifici dei centri abitati, rivendicando come il muralismo messicano abbia tentato di ricongiungere il particolarismo della pittura, scultura, architettura che il Rinascimento aveva con fatica tentato di ricucire, nonostante l’eredità della frammentarietà del Medioevo.

A questo bisognerà arrivare ed alcuni leggi in proposito incitano, con percentuali di spazi che obbligatoriamente devono essere affidati ad opere artistiche.

L’operare tra la gente è anche una lezione di pittura e l’esecutore deve essere preparato ad eseguire il dipinto al di fuori del suo studio, con maestria e padronanza del mezzo.

L’iter che precede l’esecuzione è importante.

Necessita studiare il luogo per interpretarlo, eseguire un bozzetto per farlo esaminare dall’Amministrazione Comunale che deve approvarlo, in cui siano coinvolti gli elementi architettonici presenti sul muro dove si opererà.

La popolazione a volte accetta con entusiasmo tali iniziative a volte ne resta frastornato, ma in tali esecuzioni è necessario un direttore Artistico preparato in questo particolare linguaggio pittorico, che accompagni nella realizzazione del bozzetto e l’Artista in tutte le fasi ed anche nel rapporto con gli osservatori.

L’Artista non può essere lasciato solo in questa Arte pubblica, anche se per indole lo preferisce!

Attendiamo che altre mura si “aprano” , come scrive Dino Origlia, a questa comunicazione che sgorga dal sogno, che ha del sogno lo stesso disprezzo per i leoncini dell’arte ufficiale, che sia capace di urla inudibili, schiaffi o carezze impercettibili dell’apparato sensoriale ufficiale……….

siano tanti i sogni che escano graffiando le mura!!!!.

murale artistico castellabate

Foto di Marisa Russo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.