Comunali 2017: italiani alle urne, i comuni nel Cilento e nella provincia di Salerno
Sono oltre 9 milioni i cittadini che oggi sono chiamati al voto per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l'elezione dei consigli circoscrizionali. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 7 alle 23 in 1.004 comuni delle regioni a statuto ordinario mentre l'eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 25, sempre dalle 7 alle 23.
Sono 33 i comuni della provincia di Salerno (molti nel Cilento) che oggi sono chiamati a rinnovare le rispettive amministrazioni comunali. Solo quattro, però, superano i 15.000 abitanti. E, quindi, qualora nessun candidato dovesse raggiungere il 50% più 1 dei voti, si dovrà ricorrere al turno ballottaggio che si terrà, eventualmente, dopo due settimane (25 giugno). I comuni in questione sono Agropoli, Capaccio Paestum, Mercato San Severino e Nocera Inferiore.
Il comune più grande che andrà alle urne è Nocera Inferiore che conta più di 38.000 aventi diritto al voto, mentre il più piccolo Comune coinvolto della provincia di Salerno in queste lezioni amministrative è Stella Cilento con soli 749 elettori.
Gli altri comuni che andranno al voto sono Acerno, Agropoli, Alfano, Bracigliano, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Capaccio Paestum, Castel San Giorgio, Centola, Colliano, Giffoni Sei Casali, Laurito, Magliano Vetere, Mercato San Severino, Montecorice, Palomonte, Petina, Piaggine, Pisciotta, Prignano Cilento, Roccapiemonte, Roscigno, Rutino, Sacco, Sant’Arsenio, Santomenna, Sanza, Sapri, Serre e Stio.
I dati sull'affluenza alle urne - relativi alle 12, 19 e 23 - e i risultati saranno consultabili attraverso il sito del ministero dell'Interno. Lo scrutinio dei voti inizierà a partire dalle 23, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l'accertamento del numero dei votanti.







