De Luca ha presentato questa mattina il nuovo Frecciarossa per il Cilento
Questa mattina il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, insieme all'amministratore delegato di Trenitalia Barbara Morgante, ha presentato alla stazione di Salerno, il nuovo Frecciarossa che collega il Nord Italia con il Cilento.
“Si tratta di un investimento importante della Regione per dare respiro al turismo nella parte meridionale della Campania. Avere la possibilità di arrivare da Milano, Roma, Napoli, con il Frecciarossa, fino ai luoghi più belli del parco del Cilento e' una nuova opportunità che offriamo per il decollo turistico di quel territorio. È un altro spunto in più, poi bisognerà organizzare tutta l'offerta turistica. È del tutto evidente - ha aggiunto De Luca - che ci siano decenni di ritardo. Abbiamo strutture di accoglienza, iniziative imprenditoriali di qualità, ma non abbiamo un sistema diffuso di accoglienza. Dobbiamo migliorare e integrare l'offerta turistica con una offerta enogastronomica straordinaria, con la valorizzazione del Parco del Cilento, il più grande d'Italia e con la valorizzazione dell'economia del mare".
De Luca ha sottolineato che si stanno "progettando altre forme di collegamento e in particolare la trasversale di collegamento da Agropoli all'autostrada, all'altezza di Contursi. C'è un lavoro pienamente in corso per far decollare in maniera adeguata tutta l'area del Cilento".
Prima di salire sul treno fino ad Agropoli, De Luca ha spiegato che "noi siamo disponibili anche ad incrementare questo servizio che si attiva nei fine settimana estivi. Abbiamo, già oggi, riscontri estremamente positivi. Abbiamo gente che arriva da Milano nel week end per godere delle bellezze del Cilento. È evidente che se cresce l'offerta turistica, noi siamo pronti anche ad ampliare le corse dei treni da alta velocità. Già oggi, comunque, registriamo un successo straordinario”.
Orari dei due Frecciarossa, in direzione sud:
parte da Milano Centrale alle 7.20, arriva a Sapri alle 14.11 con fermate intermedie a Bologna Centrale (a. 8.22 – p. 8.25), Firenze Santa Maria Novella (a. 8.59 – p. 9.08), Roma Tiburtina (a. 10.28 – p. 10.30), Roma Termini (a. 10.40 – p. 10.53), Napoli Centrale (a. 12.00 – p. 12.20), Salerno (a. 12.56 – p. 12.58), Agropoli (a. 13.22) e Vallo della Lucania (a. 13.36).
La corsa Frecciarossa per il Nord è prevista da Sapri alle 14.56 con arrivo a Milano Centrale alle 21.40. Le fermate intermedie sono a Vallo della Lucania (p. 15.26), Agropoli (p. 15.41), Salerno (a. 16.12 – p. 16.14), Napoli Centrale (a. 16.50 – p. 17.00), Roma Termini (a. 18.10 – p. 18.20), Roma Tiburtina (a. 18.27 – p. 18.29), Firenze Santa Maria Novella (a. 19.51 – p. 20.00), Bologna Centrale (a. 20.35 – p. 20.38).
Il treno #Frecciarossa nel #Cilento è un investimento importante della Regione che serve a dare respiro al turismo nella...
Pubblicato da Vincenzo De Luca su Sabato 17 giugno 2017







