Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA PATROCINATA DAL COMUNE DI SALERNO

“Festa Europea della Musica”

📅 lunedì 19 giugno 2017 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

19062017 festa della musica salerno

Comunicato Stampa

Mercoledi 21 Giugno 2017, per l’intera giornata a partire dalle ore 11 fino alle 23, presso il Centro Sociale di Salerno, si terrà la “Festa Europea della Musica” promossa ed organizzata dall’Associazione culturale Free Song di Salerno, Presidente: Alessandra Totoli e Direttore Artistico: Romeo Mario Pepe, con il patrocinio del Comune di Salerno. Management a cura di Alexandra Biondi.

“La Festa della Musica, uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e spettacolo in Europa, si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d'estate. Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale e si svolge contemporaneamente in tutte le principali città europee. Dal 1999 la Presidenza del Consiglio ha concesso l'alto patrocinio alla manifestazione riconoscendone ufficialmente l'interesse pubblico e la valenza culturale. I principi che ispirano la Festa Europea della Musica sono: - la musica è un linguaggio universale che può veicolare messaggi e contenuti di altissimo significato e superare barriere culturali, politiche ed economiche ed è quindi occasione di socialità; - tutti i generi musicali potranno essere rappresentati, affinché la giornata diventi la festa di tutte le musiche; - tutti gli artisti, dagli allievi delle scuole di musica ai musicisti di fama internazionale, devono poter trovare una scena nella quale esibirsi; - le manifestazioni dovranno essere aperte a tutti per favorire, con l'ingresso gratuito, la maggior partecipazione possibile agli eventi musicali.”
La manifestazione salernitana, che si svolge contemporaneamente in tutta Europa, rigorosamente il 21 giugno, è giunta ormai alla quinta edizione cittadina e vedrà l’alternarsi sul palco del Centro Sociale di artisti provenienti dalle Scuole Medie ad indirizzo Musicale, dai Licei musicali e dai Conservatori campani e dalle Scuole di musica. La kermesse musicale, rivolta a tutti e con ingresso gratuito, celebrerà il giorno dedicato alla Musica attraverso performances che coinvolgeranno:

MATTINA INIZIO ORE 11
Orchestra Giovanile di Fiati dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano diretti da Donino Gaudieri
Liceo Musicale “Alfano I” di Salerno
Giovanni Capone, pianoforte
Damiano Cosma De Vivo, pianoforte
Angelo Pellegrino, pianoforte
Liceo Musicale “Perito-Levi” di Eboli
Quintetto flauti
Alfanus in Fabula diretti da Valentina Milite:
Una favola musicata “La princesse et le Ramoneur" (La principessa e lo spazzacamino) di Joubert
Trotulae Ensemble
Gruppo Musica Antica Alfano I diretti da Guido Pagliano
Guglielmo Santimone, pianoforte
Ilaria De Dominicis, pianoforte
Fabiana Salsano, pianoforte

POMERIGGIO
Wind Orchestra IC TRIFONE di Montecorvino Direttore Luigi Cioffi
Coro #Incoro diretti da Rosita Gargano
Duo Pizzarco: Francesca Ranieri, chitarra, Gerardo Sathia, violino
Spiotta Teodora Corina, pianoforte
Conservatorio “Martucci” di Salerno, Classi di canto
Daniele Lettieri, tenore
Clarissa Piazzolla, soprano
Pasquale Auricchio controtenore
Carmine Rosolia, pianoforte
Gruppo di Percussioni Tabasamu di Alessio Coppola
Jam Session, si unisce il gruppo Street Music di Musica Riciclata dell’Alfano I
Duo Flauto e Pianoforte: Raffaele Ficuciello, flauto
Pietro Sellitto, pianista, Diego Cantore, chitarra
Annachiara Scarpelli, chitarra
Coro San Matteo e Coro Polifonico di Lancusi diretto da Loredana Polimeni
Mag Trio
Blue Champagne Coro Swing di Giampiero Pierro
Ensemble UPAM, direttore Antonio Graziano
The Password
Tulips
Across Generatios
Note fuse

Una full immersion di oltre dieci ore durante le quali la grande protagonista sarà sicuramente la musica, vera e propria occasione di incontro, socializzazione ed anche di svago. Quella musica che, ancora oggi, è in grado di evocare emozioni e di coinvolgere un pubblico sempre più variegato.

Quest’anno alla Festa Europea della Musica si aggiunge un concorso fotografico dal tema: “I Segni della Musica”. Il presidente della giuria tecnica sarà il reporter internazionale Antonello Zappadu mentre alla foto con il maggior numero di preferenze del pubblico verrà assegnato il premio della giuria popolare.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.