Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CAPACCIO PONTE BARIZZO ALLA STAZIONE SIRENAE E' ARRIVATO IL TRENO DELLE ESSENZE

FARA’ SOSTA IL 7_8_9 LUGLIO A CASTELLABATE CASTELLO CON “OFFICINE DEL BUON VIVERE” ?

📅 venerdì 23 giugno 2017 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

23062017 sirenae
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Nella suggestione della vecchia Stazione Ferroviaria, in una ambientazione orientaleggiante, in quell mondo dove sempre si è data molta importanza ai profumi, è sorto il Laboratorio Olfattivo ad opera delle sorelle Martina ed Emilia Marino, con lo psichiatra Trevisant esperto in aromaterapia.

Nascono fragranze artigianali con essenze create da elementi naturali alle quali attribuiscono nomi dai Miti Antichi. E’ un viaggio a ritroso in un tempo più pacato in cui l’attenzione ai profumi era maggiore, per un richiamo al recupero dell’odorato di grande importanza per l’equilibrio psico_fisico.

Nascono Rodon_la Rosa di Paestum, Circe, Ulisse, Penelope….e tante altre essenze!

Resto affascinata dall’Acqua di Castellabate, da una idea della Consigliera Comunale Assunta Niglio, giovane donna impegnata, da idee brillanti, di instancabile energia solare, che propone, in tanti aspetti, uno stile di vita idoneo al territorio Parco Nazionale del Cilento V.di D.ed Al.

acqua di castellabate profumo

L’”Acqua di Castellabate”, in un misto di profumi naturali da elementi appartenenti al territorio, in cui non mancano le ginestre, ci dà la suggestione di captare un pò della magia del luogo.

In questo tempo in cui siamo sempre maggiormente violentati, in particolare stiamo perdendo l’odorato perchè presuppone attenzione, concentrazione. Costretti non solo a vivere in stress continui che non danno pause, ma anche a tentare di non sentire odori cattivi, di tubi di scappamento d’auto, di immondizie ed altro, perdiamo il piacere di recepire bei profumi naturali e di usufruire dei loro poteri salutari.

Già il naso ha una forma che vuole comunicare tanto, è una piramide triangolare con il vertice in alto. Gli odori sono recepiti dalla membrane sensoriale che si trovano nelle arie superiori del naso, dalle cellule di Schultze, ovvero cellule nervose, ricettori primari i cui prolungamenti nervosi costituiscono le fibre del nervo olfattorio in comunicazione con il cervello, in particolare con l’ipotalamo, chiave regolatrice delle attività ormonali., determinando fenomeni dimostrati ed altri ancora da dimostrare. Non molto lontana nel tempo è la scoperta dell’organo di Jacobson, che ha dato nuovo sviluppo allo studio delle interazioni tra profumi e mutamenti dell’organismo.

Miti e Leggende evidenziano conoscenze perdute dei poteri dei profumi.

In Giappone i Tengu sono ritenuti folletti dei boschi dai potenti poteri e non a caso sono rappresentati con grandi nasi.

Nei Miti egiziani si racconta che la vita era infusa dagli Dei negli umani tramite le narici!

Nella filosofia orientale i Gandharva sono semidei che si cibano solo di profumi di fiori e quindi sono grandi artisti e presiedono all’equilibrio psico_fisico degli umani.

Tuttora viene bruciato incenso durante le cerimonie religiose cattoliche, perchè tale profumo elevi spiritualmente.

Sembra accertato che gli adulti hanno poteri olfattori superiori ai bambini e le donne superiori agli uomini.

Dimostrato che nel recepire il profumo concorre una complessità di emozioni, di capacità di concentrazione e di sensibilità recettiva che appunto sono maggiori negli adulti rispetto ai bambini ed ancor più nelle donne rispetto agli uomini.

Con conoscenze antiche ed un tempo non dimostrate, si usava far inalare odore di aceto a persone svenute per aiutarle a riprendere coscienza.

I profumi agiscono in generale

1)alterando il ritmo respiratorio

2)accelerando la circolazione del sangue, con pulsazioni più frequenti

3)condizionandgli stimoli sessuali mediante il collegamento delle cellule di Schultze con la ghiandola pituitaria.

Tuttavia certamente ciascun soggetto umano e ciascun profumo interagisce in modo diversificato.

Credo che ciascuna persona, e limitatamente alle situazioni emotive che vive in un determinato periodo, debba accompagnarsi con due profumi, uno che accresca le potenzialità psicofisiche positive del momento e l’altro che attenui quelle negative.

Attraverso i profumi non chimici, richiamati al loro valore trascurato, da questa Stazione si può viaggiare rapiti dall’olfatto.

Una pausa in tale Stazione è consigliata, è possible anche trattenersi soddisfacendo, dopo l’odorato, il gusto con saporiti panini preparati dale “Sirenae”!

Queste essenze profumate saranno presenti FORSE nelle officine del Buon Vivere” al Castello di Castellabate, in tre giorni, 7,8,9 luglio, di Cultura di benessere e prevenzione, sana alimentazione e corretti stili di vita.

Al Castello si alterneranno CERTAMENTE Esposizioni, Incontri, Mostre, in particolare la Mostra La Ginestra tra Simbologia e Benessere, Convegni, Presentazioni Editoriali, Laboratori Yoga e discipline orientali, Spettacoli ed altro.

acqua di castellabate profumo

acqua di castellabate profumo

acqua di castellabate profumo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.