Tonino D’Ascoli: l’amico ritrovato, testimone di tempi magici…ma lontani
di Tonino Luppino | BlogNon lo vedevo da 35 anni, pur abitando entrambi in due comprensori limitrofi: io nel Golfo di Policastro, lui nel Vallo di Diano! In questa società disastrata, dove pare si sia perso il profumo della vera Amicizia, ritrovarlo è stato un piacere immenso, come quello d’una gioia familiare! Noto subito che, a quasi ottant’anni, portati bene!,Tonino, dal sorriso sempre solare, diretto e colloquiale come sempre, non ha smarrito “lo smalto d’una volta”, allorquando, io studente universitario, e lui, settimo figlio di una famiglia umile di carbonai, diplomatosi, poi, ragioniere, tra enormi sacrifici, ci incontrammo la prima volta in un’assemblea di partito: il glorioso Partito Socialista Italiano! E l’ impegno di Tonino, in tantissimi anni, è stato encomiabile, come segretario particolare dell’indimenticato Assessore regionale Gerardo Ritorto, “Un uomo-dice commosso Tonino- che non discriminava nessuna classe sociale ed amava gli altri più di se stesso!”,e, poi, dopo la tragica ed immatura scomparsa, nel 1982, di Ritorto, del senatore Enrico Quaranta, un altro politico-galantuomo. Nel 1999, Tonino viene eletto anche Consigliere Comunale a Polla, nella lista dell’attuale Sindaco Rocco Giuliano.

Dicevo all’inizio che ho incontrato Tonino, da anni pensionato, come ragioniere del Comune di Polla, a Sapri, dove sua figlia e suo genero lavorano e vivono.
E’ stato bello, dunque, ritrovarsi e ricordare momenti magici d’un periodo in cui la solidarietà, il senso degli altri e il rispetto erano valori ben radicati nel nostro Dna.
Prima di salutarci con un grande abbraccio ed immortalare l’incontro con un bel selfie, Tonino mi sussurra: ”Sono sempre a disposizione di tutti, caro Tonino!”. “So che non si può piacere a tutti, ma io, nonostante tutto, mi sento l’amico di tutti!”. Gli rispondo sorridendo: ”Non dirlo a me, amico mio…!!!”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







