Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Dal 2 al 6 settembre un corso per direttore di banda e il campus per strumentisti

📅 martedì 1 settembre 2009 · 📰 AvvisiCastellabate

Null
Credits Foto

Grande conferma per il corso formativo per direttore di banda musicale e il campus per strumentisti a Castellabate. Dal 2 al 6 settembre la municipalità cilentana ospita, infatti, la seconda edizione dell’iniziativa che già lo scorso anno ha ottenuto lusinghieri consensi.

Il doppio evento è organizzato dall’Associazione concerto bandistico S. Cecilia, reduce di numerosi concerti estivi sotto la direzione del maestro Leo Capezzuto, e con il patrocinio del Comune di Castellabate guidato dal sindaco Costabile Maurano.

Il corso ed il campus si svolgeranno presso il castello medievale di Castellabate. La direzione del corso è affidata al noto maestro Lorenzo Pusceddu, direttore dei concorsi internazionali di esecuzione e di composizione per banda “Città di Sinnai” (Ca), nonché direttore della banda e della scuola civica della stessa città. La sua opera, pubblicata dalla Scomegna edizioni musicali, è conosciuta ed eseguita a livello internazionale. Al suo attivo oltre 300 lavori, tra brani originali, arrangiamenti e trascrizioni; svolge stage formativi per complessi bandistici in Italia e all’estero.

Al corso per direttore parteciperanno 10 allievi, il massimo consentito, provenienti dal Cilento ma anche da tutta Italia e dall’estero. «È una grande soddisfazione annoverare tra i partecipanti allievi provenienti dalla Slovenia e dal Piemonte, oltre che dai paesi limitrofi – spiega il presidente dell’associazione Vincenzo Manganiello – E siamo onorati di ospitare come direttore del corso il maestro Lorenzo Pusceddu, un musicista di grande prestigio ed esperienza».

Il corso si terrà a partire dalle ore 16 del 2 settembre con lezioni teoriche la mattina e lezioni pratiche nel pomeriggio. Queste ultime vedranno il coinvolgimento dei componenti della banda musicale “S. Cecilia” di Castellabate e degli strumentisti partecipanti al campus. «Le lezioni pratiche si svolgeranno nell’atrio del castello dell’abate e saranno aperte al pubblico – spiega il segretario organizzativo Osvaldo Capezzuto – È importante, perchè gli spettatori-uditori possono rendersi conto del lavoro che i maestri di banda e gli strumentisti svolgono per preparare al meglio un concerto, formare una banda musicale, nonché apprendere le nozioni sugli argomenti tecnici».

Il corso si chiuderà il 6 settembre con un concerto che si terrà alle ore 20 nell’atrio del castello e sarà diretto dagli allievi-maestri partecipanti al corso.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.