Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La siccità sta mettendo in ginocchio il comparto agricolo, appello al Presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele

📅 lunedì 3 luglio 2017 · 📰 PoliticaSalerno

03072017 siccita
Credits Foto KoS - Opera propria

Comunicato Stampa

Oggi si è tenuta nell’aula consiliare, su richiesta del Gruppo Consiliare PD, la commissione congiunta Attività Produttive-Ambiente sul problema della siccità che sta mettendo in ginocchio l’intero comparto agricolo ebolitano e l’intera Piana del Sele.

Le tante eccellenze prodotte dal nostro territorio sono a rischio, dalla mozzarelle di bufala, ai pomodori, alle fragole, alle zucchine, ai meloni, alle angurie, ecc..

I prodotti ortofrutticoli rinomati sia in ambito nazionale che internazionale (che contribuiscono in maniera rilevante al PIL provinciale, regionale e nazionale) difficilmente riusciranno a raggiungere le tavole di tutto il mondo per la difficoltà degli imprenditori agricoli ad irrigare le colture in atto.


Siamo in una fase delicatissima della campagna agraria sia per poter garantire l’accrescimento e la maturazione delle tante eccellenze prodotte e sia perché è messa seriamente a rischio anche la programmazione delle colture invernali.

Abbiamo avanzato in seno alla commissione le nostre proposte al Presidente del Consorzio Destra Sele Vito Busillo condivise da tanti imprenditori agricoli ebolitani presenti.

L’emergenza è solo all’inizio e servono misure ed interventi straordinari come ad esempio prelevare dal Fiume Sele l’acqua e provvedere a pomparla nella rete idrica come sta già facendo il Consorzio Sinistra Sele.

Bisogna cercare presto una soluzione rapida a questa problematica se si vuole evitare il tracollo delle migliaia di aziende agricole presenti sul nostro territorio ebolitano.

Abbiamo raccolto e raccogliamo ogni giorno il grido di allarme, la rabbia, la preoccupazione e la frustrazione dei tanti imprenditori agricoli presenti sul territorio che ai tanti disagi avuti come quello per il rilascio dei libretti per il carburante agricolo, hanno aggiunto la difficoltà e l’impossibilità di irrigare i campi.

Facciamo ancora una volta appello al Presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele affinchè possa al più presto trovare una soluzione alla problematica dell’emergenza idrica, far osservare le turnazioni garantendo una migliore vigilanza ed inoltre possa impegnarsi a rivedere l’intero sistema idraulico consortile (sfruttando le risorse nazionali e comunitarie) al fine di evitare che questa grave crisi idrica, generata dalle scarsissime precipitazioni avutesi nei mesi scorsi, possa ripetersi nel futuro.

Inoltre ringraziamo il delegato regionale per il settore agricolo Avv. Franco Alfieri e il Presidente De Luca, per essersi attivato da subito sulla questione, tanto che la Giunta della regione Campania ha già richiesto al Ministro il riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’intero territorio regionale. (foto di KoS - Opera propria, wikipedia)

Il Capogruppo PD
del Comune di Eboli
Dott. Pasquale Infante

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.