Controlli agli stabilimenti balneari, Blitz della Finanza lungo la fascia costiera
Proseguono le attivitĂ di polizia economico-finanziaria sul mare e lungo la fascia costiera campana, disposte e coordinate dal reparto operativo aeronavale di Napoli, lo riporta Salerno Notizie. I militari delle fiamme gialle hanno effettuato, nel corso della settimana, mirati controlli agli stabilimenti balneari presenti nei comuni di Napoli, Salerno, Pozzuoli e Castellammare di Stabia.
Le pattuglie dei finanzieri del contingente di mare, nel corso dei servizi di perlustrazione del litorale – anche all'esito di specifico monitoraggio effettuato, sfruttando il punto di osservazione privilegiato, ad opera degli equipaggi dei dipendenti mezzi navali – hanno eseguito mirate attività ispettive nei confronti di 10 strutture turistico/balneari del litorale campano.
I controlli riguardano la verifica della regolaritĂ delle concessioni demaniali marittime rilasciate, dei versamenti dei canoni demaniali annui e delle imposte locali tasi e tarsu dovute, oltre che delle autorizzazioni doganali e amministrative inerenti alle specifiche attivitĂ svolte.
Sono 6 in tutto i gestori di altrettanti lidi segnalati alle competenti autoritĂ amministrative per irregolaritĂ dei titoli autorizzativi, con il sequestro penale delle attrezzature utilizzate in uno stabilimento balneare totalmente abusivo, realizzato in una prestigiosa localitĂ del litorale partenopeo, oltre che con la denunzia, alla competente autoritĂ giudiziaria, di un soggetto, resosi responsabile del reato di occupazione abusiva di area demaniale marittima.







