Emergenza idrica a Salerno, il sindaco chiude le fontane. Scattano le prime multe
L'emergenza idrica a Salerno si fa sentire sempre più: il Comune ha disposto il divieto assoluto dell’utilizzo dell’acqua potabile erogata dalla rete comunale per usi diversi, per l'appunto, da quelli potabili, civili, domestici e igienico sanitari consentiti, nonché di ogni altro uso improprio della risorsa idrica, quali irrigazione e annaffiamento di giardini ed orti, lavaggio di piazzali, lavaggio di auto, riempimento di piscine ed ogni altro uso diverso da quello consentito. I trasgressori saranno puniti con un sanzione che parte da circa 51 euro e può arrivare fino a circa 516 euro.
Disposta anche la chiusura del 50% delle fontane e dei fontanini pubblici, con particolare riferimento a quelli posti in condizione di minore visibilità. Ed intanto, a Salerno città, continua a non piovere: cittadini preoccupati.






