Pisciotta, “I concerti del lunedì” - il 10 luglio spazio all'Ensemble d’Archi Gibboni
Torna, con un altro imperdibile appuntamento, la kermesse “I concerti del lunedì”, la rassegna di musica classica e jazz organizzata dal Comune di Pisciotta, nella persona di Paola Cappuccio, consigliere delegato al turismo, con la direzione artistica del maestro Mauro Navarra e l'organizzazione dell'associazione "Artisti Cilentani Associati".
Dopo la prima inaugurale dello scorso 3 luglio, che ha visto la straordinaria esibizione del Milongaires Trio, che ha incantato e ammaliato gli spettatori proponendo loro un viaggio musicale nel segno del tango nomade, a salire sul palco di Piazza Pagano lunedì 10 luglio alle 21:30 – secondo appuntamento della manifestazione musicale – sarà l’Ensemble d’Archi Gibboni.
Con oltre 250 concerti su territorio nazionale, partecipazioni ad importanti programmi televisivi (Italia’s Got Talent, I Fatti vostri, Romanzo Familiare, Uno Mattina) e numerosissimi Concorsi Nazionali ed Internazionali vinti, l’ensemble Gibboni nel maggio del 2010 ha ricevuto il riconoscimento del loro talento con la Medaglia del Presidente della Repubblica e su invito del Vaticano la formazione si è esibita al “7° Raduno mondiale delle Famiglie Cattoliche”, tenutosi a Milano il 2 giugno 2012 durante la “Festa dell’Accoglienza”.
Le gemelle Annastella e Donatella Gibboni suonano su una coppia di violini gemelli realizzati da un unico pezzo di legno, costruiti appositamente per loro dal liutaio di Cremona M° Domenico Castro modello Guarneri del Gesù; Giuseppe suona un Landolfi del 1751 affidatogli dalla Fondazione Pro Canale; Daniele su un violino modello Guarneri del Gesù del Maestro cremonese Domenico Castro.
Famiglia talento della musica classica italiana – composta dal papà Daniele violinista, dalla mamma Gerardina pianista, e dai tre fratelli virtuosi violinisti: Annastella, Donatella e Giuseppe – l’Ensemble d’Archi Gibboni si esibirà in un programma incentrato su brani di Vivaldi, Sarasate, Brahms e l’immancabile Paganini.
Il terzo appuntamento – quello di lunedì 17 luglio – vedrà invece l’esibizione dell’Ensemble Chalumeau, costituito da giovani musicisti formatisi presso il Conservatorio di Potenza e diplomati con il massimo dei voti, eccellenti clarinettisti, che eseguiranno un repertorio con brani di Rossini, Mozart, Brahms, Schubert e Shostakovich.







