Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Sapri, sequestrate dalla guardia costiera 40 chilometri di spadare

📅 venerdì 4 settembre 2009 · 📰 CronacaSapri

Null
Credits Foto

SALERNO - i militari della Capitaneria di porto di Salerno, hanno fatto scattare una importante operazione nel porto di Sapri Si è proceduto al sequestro di circa 40 Km di reti vietate, del tipo “spadare”, prima che venissero utilizzate in mare. Si tratta di reti da posta derivanti, quindi non fisse, che vengono calate in mare e lasciate alla deriva, usate per la cattura di grossi pesci pelagici, come diverse specie di tonni, ma soprattutto per il pesce spada, da cui prendono appunto il nome. Rispetto ai tradizionali metodi di pesca la differenza è sostanziale: non vengono più usate reti di poche centinaia di metri, bensì autentiche barriere lunghe diversi chilometri, alte generalmente 40 metri, che provocano il cosidetto “effetto muro”.

Il loro livello di selettività è molto basso, cosicchè, oltre alle specie bersaglio, può incapparci di tutto come ad esempio tartarughe marine, delfini e cetacei presenti nel Mediterraneo. L’uso delle spadare è dichiarato illegale in gran parte dei vari paesi. Sono state vietate dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il sequestro di che trattasi ha riguardato circa 40 chilometri di rete spadara, pari ad esempio al tratto di costa posto tra Salerno ed Agropoli, ovvero circa 20 miglia marine, pari alla distanza che va da Ischia a Punta Campanella.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.