Dopo sperimentazione, ok alla scuola aperta anche nel pomeriggio: una risorsa per ragazzi e famiglie
Secondo quanto riporta oggi l’edizione cartacea de Il Messaggero (martedì 11 luglio), da settembre “molte scuole apriranno le porte ai loro studenti anche nel pomeriggio. Una risorsa in più per i ragazzi e per le famiglie, che potranno contare sulla scuola al di là della didattica”.
Migliaia di progetti saranno disponibili per gli studenti e “altrettante le scuole pronte a rivoluzionare le loro abitudini e, di conseguenza, quelle di centinaia di migliaia di studenti”, riporta il quotidiano romano, che aggiunge anche un’indiscrezione: in molti corsi potranno a partecipare anche i genitori degli alunni.
Il progetto arriva dopo un anno di sperimentazione, attivata nel 2016, a Roma, Milano Napoli e Palermo. La Campania ad oggi è la regione con maggior numero di scuole ammesse ai finanziamenti per le attività (860 istituti) la Calabria (347) e il Lazio (344), la Puglia (569) e la lombardia (380).







