Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il libro di Emilio Buonomo sul borgo medievale di San Severino di Centola

📅 domenica 6 settembre 2009 · 📰 LibriCilento

Null
Credits Foto

Ha avuto un positivo riscontro di pubblico la presentazione del libro di Emilio Buonomo dedicato alla storia e al recupero del borgo medievale abbandonato di San Severino di Centola.

Alla presentazione hanno preso parte il sindaco di Centola, Romano Speranza, che ha fatto gli onori di casa, unitamente a Gabriele Bojano che con sapienza ha coordinato gli interventi programmati e ha posto domande che sono state da stimolo alla discussione. L’editore Amedeo La Greca ha avviato la discussione su temi sviluppati nel corso della serata dal Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, che ha elogiato la passione dell’autore e di quanti come lui dedicano il proprio lavoro alla promozione culturale del territorio cilentano ed ha descritto le iniziative in corso da parte dell’Ente Parco che mirano alla promozione del territorio, in cui ben si inserisce anche un progetto di valorizzazione del borgo medievale di San Severino di Centola.

Interessante l’intervento dell’Assessore provinciale all’Ambiente, Giovanni Romano, che oltre a sottolineare la proposta di recupero del borgo contenuta nel volume legata ad una fase preliminare di condivisione delle scelte da parte dei cittadini fruitori del borgo, ha voluto testimoniare la vicinanza della Provincia all’iniziativa editoriale annunciando la volontà di distribuire il volume nelle prossime settimane in tutte scuole del salernitano.

L’autore, Emilio Buonomo, ha concluso la serata con i ringraziamenti di rito e con delle proposte di intervento possibili nell’immediato, anche grazie alla disponibilità dei fondi europei, dividendo il borgo in tre progetti pilota: l’area del castello, l’area della chiesa di S. Maria degli Angeli e l’area del borgo, tre aree che possono essere interessate da progetti realizzabili separatamente.

L’augurio che, finalmente, agli auspici e alle volontà espresse, seguano i fatti che si attendono ormai da decenni.

Fonte: cilento.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.