Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Capaccio Paestum, demolito il Silos pericolante in via Stregara

Pagano e Piano, presidente e vicepresidente del Consiglio Comunale: “Era troppo pericoloso per i cittadini, finalmente siamo riusciti a buttarlo giù”

📅 sabato 15 luglio 2017 · 📰 ComuniCapaccio-Paestum

15072017 demolizione Silos 3

Comunicato Stampa

E’ stato abbattuto venerdì pomeriggio (14 luglio), a seguito dell’ordinanza N.78 del 14/07/2017 emessa dal Comune di Capaccio Paestum , il Silos in località Stregara, di proprietà dell’Ente di Sviluppo Campania. L’intervento, atteso da anni dalla comunità locale, è stato reso necessario proprio a causa della pericolosità del Silos di forma cilindrica, prospiciente un’arteria stradale, in via Stregara, che da tempo versava in condizioni statiche precarie, minacciando di crollare e mettere in serio pericolo la privata e la pubblica incolumità.

L’attività di demolizione è stata eseguita gratuitamente dalla ditta Kopriall s.r.l., con sede in Capaccio Paestum, che ha provveduto immediatamente a delimitare il cantiere, per poi demolire la struttura pericolante e mettere in sicurezza l’intera area, assicurando di fatto la privata e la pubblica incolumità.

Hanno assistito all’intervento di demolizione del Silos di via Stregara il presidente del Consiglio Comunale Carmelo Pagano, il vicepresidente dell’assise comunale Giovanni Piano, i consiglieri Fernando Mucciolo, Lucio Conforti, Ivano Mottula, e il comandante della Polizia Municipale Natale Carotenuto.


“Da tempo la cittadinanza attendeva la rimozione di questo silos. - afferma il presidente del Consiglio Comunale, Carmelo Pagano -La messa in sicurezza dei nostri luoghi e un riassestamento urbanistico più decoroso per un territorio così importante rappresentano i principi base di un'amministrazione sensibile alle richieste dei cittadini. La tempestività di Franco Palumbo denota che il cambiamento è iniziato davvero, non posso che essere orgoglioso di un sindaco, pieno di vivacità e dotato di tanta passione. Le operazioni per dare il via all'abbattimento sono state difficoltose, ma quando si lavora uniti si raggiungono risultati importanti”.

“Finalmente abbiamo eliminato quella bruttura pericolosa che poteva trasformarsi da un giorno all’altro in una trappola mortale. - aggiunge il vicepresidente del Consiglio Comunale, Giovanni Piano - Per oltre tre anni quel Silos non mi ha fatto dormire sonni tranquilli, sapendo della sua pericolosità e del fatto che insiste su una strada molto trafficata. Ricordo, come se fosse oggi, le segnalazioni e le denunce ai vari organi competenti, senza mai alcuna risposta. Ieri, abbiamo dato un’altra dimostrazione, insieme al sindaco Franco Palumbo, del cambiamento in atto a Capaccio Paestum da ormai quindici giorni”.

foto della demolizione




Precisazioni del Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, a seguito della demolizione del Silos di via Stregara:

"Ci tengo a precisare che il Silos in via Stregara è caduto a seguito dell'intervento, stabilito con apposita ordinanza comunale, di demolizione e messa in sicurezza della parte pericolante per la privata e pubblica incolumità. Noi non intendiamo assolutamente distruggere il nostro patrimonio, come qualcuno vorrebbe far credere. Infatti, durante l'intervento di messa in sicurezza, il Silos, essendo stato costruito con terra e con cemento ormai fatiscente, si è sgretolato. Allo stesso tempo, per dovere di informazione, ci tengo a comunicare che ci troviamo di fronte a un fabbricato risalente agli Anni Cinquanta e senza alcun elemento distintivo, tanto da non essere sottoposto ad alcun vincolo di tutela archeologica. L'Amministrazione si impegnerà, nel momento in cui i beni ex Ersac saranno trasferiti al patrimonio comunale, a ricostruire con i materiali adeguati e con le stesse caratteristiche il Silos in questione. Lo stesso discorso vale per tutte quelle strutture vecchie e fatiscenti, che attualmente costituiscono un pericolo e che potranno essere ricostruite con materiali più adeguati, senza perderne la naturale connotazione".

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.