Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Paestum, incendio a Santa Venere nei pressi dell'Area Archeologica

📅 domenica 16 luglio 2017 · 📰 CronacaCapaccio-Paestum

16072017 incendio paestum santa venere

Incendi anche nell’Area Archeologica di Paestum. Brucia la Chora i vigili del fuoco stanno operando, il sindaco Franco Palumbo ha attivato anche la protezione civile., lo riporta il sito "Voce di Strada".

I Templi per il momento sono fuori pericolo però, a causa del forte vento, c’è grande preoccupazione per il borgo di Santa Venere a sud in prossimità dell’ex stabilimento della Cirio. Tra i vari incendi scoppiati sul territorio comunale la situazione più grave è proprio quella di Santa Venere dove in via cautelativa stanno evacuando diverse abitazioni.

La situazione al momento è sotto controllo in prossimità dei Templi. Il sindaco ha attivato la macchina dei soccorsi e sta seguendo in prima persona l’evolversi della vicenda. Impegnati sui vari fronti gli uomini della protezione civile, coordinati dall’architetto Claudio D’Angelo, con delega alla protezione civile.


fiamme santa venere

(foto di un nostro lettore S.Sannino)

Capaccio. Incendio Santa Venere: evacuate circa 1000 persone


L'incendio si è sviluppato lungo la strada Linora che va dall’incrocio di Santa Venere fino alla centrale elettrica in zona Licinella. Le fiamme hanno colpito i terreni a lato sud della strada, avvicinandosi anche ad abitazioni di residenti e turisti, costringendo tante persone, a causa del fumo, ad evacuare. Oltre cinquanta sono state le persone tratte in salvo dagli agenti della polizia locale, diretti dal comandante Natale Carotenuto. Le fiamme hanno minacciato numerose aziende agricole e un caseificio. Sono intervenuti gli uomini della protezione civile,i vigili del fuoco e gli operai della comunità montana Calore Salernitano. Sul posto ha seguito in prima persone le operazioni il sindaco Franco Palumbo. Erano presenti anche l’assessore Franco Sica e diversi esponenti dell’ amministrazione, tra cui il consigliere comunale Gianni Piano, per seguire da vicino l’evolversi della vicenda. Distrutta la vegetazione. La situazione sta rientrando pian piano alla normalità e anche gli evacuati stanno rientrando nelle proprie abitazioni. Diversi i casi di intossicazione causati dal fumo. Fonte: vocedistrada.it

Fonte: vocedistrada.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.