Meteo: break temporalesco in Italia, ma non al sud
Anticiclone Caronte costretto al ritiro, per qualche giorno, dal Mediterraneo centrale, per l'avvento di correnti più fresche e instabili da Nordovest. Oggi, l'azione di un vortice instabile, collocato sul Centro Europa, verso buona parte delle nostre regioni settentrionali, localmente su quelle centrali, con locali rovesci e temporali. Fenomeni più diffusi e intensi, in particolare su Nordest, Centro Nord Lombardia, Alpi centrali, ed Emilia-Romagna, irregolari anche sul basso Piemonte e sulle Alpi in genere. Altri temporali, in giornata, su Umbria e Marche.
Tempo migliore altrove con più sole e ancora molto caldo al Sud, con 39/40° su Puglia centrale e sul Materano, fino a 44° nel Catanese, in Sicilia.
Antonio Sanò, il direttore e fondatore del sito iLMeteo.it annuncia, da domani e fino a Giovedì, una circolazione più fresca settentrionale, con calo termico generale tra i 5 e i 7° mediamente, anche di 10° al Sud.
L'instabilità, con locali rovesci e temporali, andrà concentrandosi sulle regioni centrali appenniniche, il medio-basso Adriatico, localmente al Nordest e al Sud, entro metà settimana. Tempo migliore altrove con più sole. Sempre il direttore Sanò, tuttavia, comunica che il bel tempo soleggiato e stabile tornerà su tutta l'Italia verso il fine settimana prossimo.
Temperature nuovamente superiori alla media con punte diffuse sui 33/36°, anche 37/38° in Sardegna, entro Domenica.







