Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

1,5 milioni alle parrocchie del Salernitano, ecco i fondi in arrivo nel Cilento

📅 martedì 25 luglio 2017 · 📰 EconomiaCilento

25072017 parrocchie salerno
Credits Foto http://www.comune.salerno.it

Campania. La Regione distribuisce fondi per 1,5 milioni alle parrocchie del Salernitano col bando “Oratori-presidio di valori”.

Contributi previsti da una legge approvata nell’era Caldoro, che strizza l’occhio alla Chiesa e riconosce il ruolo sociale degli oratori nella promozione di attività sportive, culturali e ricreative, lo riporta La Città di Salerno. La graduatoria assegna fondi, fino a 50mila euro, ai migliori progetti delle realtà ecclesiali, attingendo ai 6 milioni stanziati in bilancio.

Sono oltre 150 le domande pervenute alla Regione dalle parrocchie salernitane, ma solo per 33 si sono schiuse le porte del contributo. Lunga la schiera dei delusi, con una sessantina di progetti dichiarati ammissibili, ma non finanziabili per esaurimento delle risorse.


Tra le idee vincenti non difetta certo la fantasia. C’è chi punta sul “Teatro passione diurna” come il Gesù Redentore di Salerno (50mila euro), o il combattivo “San Giuseppestratega delle milizie mariane”, delle Suore Redentoriste di Scala (48.100 euro). C’è il francescanesimo della parrocchia di San Nicola di Bari a Casaletto Spartano, che si aggiudica anche la palma di titolo più lungo: “Laudato si’, mi Signore, per sora luna e le stelle, per sora acqua…”(23.918 euro). Non manca il turismo con “Ascea da amare” a Santa Maria di Portosalvo (29mila euro). E qualcuno intravede la salvezza nell’attività fisica: “Lo sport per il presente, il futuro e l’eternità” della parrocchia di S. Biagio di Ceraso. Per adesso, intanto, arrivano 49.810 euro.

L’elenco completo delle parrocchie salernitane ammesse: San Giovanni Battista di Padula; Santa Maria Vergine di Amalfi; Santa Maria di Portosalvo di Ascea (29.000); Regina Pacis di Angri; Sant’Antonio a Lago di Castellabate; Santa Barbara di Corleto Monforte (38.000); San Biagio di Ceraso (49.810); Santa Croce e San Bartolomeo in Giovi di Salerno; San Daniele e San Nicola di Camerota; San Nicola di Bari di Casaletto Spartano (23.918); Santa Maria degli Angeli di Contursi Terme; San Gennaro di Albanella; Sant’Agostino e SS. Apostoli di Salerno; Suore Redentoriste di Scala (48.100); Gesù Redentore di Salerno; Gesù Risorto di Pagani; San Biagio Vescovo e Martire di Castel San Giorgio (49.609); Santa Maria Assunta di Santa Marina; Maria Ss. della Medaglia Miracolosa di Salerno; Maria Ss. Annunziata di Siano; San Bartolomeo Apostolo di Tramonti; Santuario Madonna dei Bagni di Scafati (48.150); Santa Maria delle Grazie di Vallo della Lucania; Santa Maria dei Longobardi di Novi Velia; Santa Maria degli Angeli di Centola (49.500); San Gregorio VII di Battipaglia; Santa Maria della Porta e San Domenico di Salerno; Santa Margherita e San Nicola del Pumpulo di Salerno; Sant’Alfredo di Sarno; Ss. Pietro e Paolo di Agropoli (40.000); Santa Maria del Carmine di Pagani (14.200); Santa Maria Maggiore Cattedrale; San Matteo e Margherita di Sicignano degli Alburni.

Le parrocchie con progetti ammissibili ma non finanziabili per esaurimento dei fondi: San Giovanni Battista di Felitto; Santa Teresa del Bambin Gesù di Battipaglia; Ss. Annunziata di Angri; San Lorenzo Martire di Sant’Egidio del Monte Albino; San Giacomo Maggiore Apostolo di San Valentino Torio; San Bartolomeo Apostolo di Nocera Superiore; San Matteo di Albanella; Ss. Giovanni Battista e San Nicola di Mira di Rofrano; Santa Maria a Mare di Salerno; San Martino Vescovo di Fisciano; San Felice di Terma di Tramonti; San Pietro Apostolo e Benedetto di Polla; San Michele Maggiore di Atena Lucana; Ss. Giorgio e Nicola di Postiglione; Sant’Alfonso Maria de’ Liguori di Padula; Santa Maria di Loreto di Montesano sulla Marcellana; Santa Maria delle Grazie di San Valentino Torio; Opera Pia di Mauro di Cava de’ Tirreni; Santa Croce di Ogliastro Cilento; Sacro Cuore di Gesù di Eboli; San Nicola di Mira di Alfano; Santa Maria Assunta di Positano; Santa Maria degli Angeli di Acerno; Volto Santo di Salerno; Santa Lucia V. e M. di Cava de’ Tirreni; Provincia Santa Maria della Speranza di Battipaglia; San Gennaro V. e M. di Praiano; Santa Maria delle Grazie e Santo Stefano Protomartire di Baronissi; San Pietro e Santa Maria delle Grazie di Giffoni Valle Piana; Sant’Antonio da Padova di Battipaglia; Cuore Immacolato di Maria di Sassano; Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore; Maria Ss. Immacolata di Salerno; Santa Croce di Cava de’ Tirreni; San Bartolomeo Apostolo di Eboli; San Clemente I Papa e Martire di Pellezzano; Ss. Corpo di Cristo di Pagani; Santa Maria della Misericordia di Oliveto Citra; Tavola Valdese per Chiesa Metodista Salerno di Torre Pellice (To); Sacro Cuore di Agropoli; San Marco a Rota di Curteri di Mercato San Severino; Santa Maria Maggiore di Laurino; San Giovanni Battista di Nocera Inferiore; San Vito di Capaccio; Ss. Annunziata di Giffoni Valle Piana; San Vito Martire di Cava de’ Tirreni; San Pietro Apostolo di Ricigliano; Santa Maria del Rovo di Cava de’ Tirreni; San Pietro e Spirito Santo di Fisciano; Santi Giovanni Battista e Maria Maddalena di Cava de’ Tirreni; Santi Felice V.M. e Giovanni di Salerno; Santi Vincenzo Bartolomeo e Martino di Mercato San Severino; Santa Eufemia di San Mauro La Bruca; Santi Lucia ed Eusterio di Olevano sul Tusciano; San Bartolomeo Apostolo di Nocera Inferiore; Santa Maria delle Grazie di Vietri sul Mare; San Giovanni Battista di Vietri sul Mare; Ss. Salvatore di Passiano di Cava de’ Tirreni; Ss. Nicola di Bari e Giuseppe di Cava de’ Tirreni. (La Città)

Fonte: vocedistrada.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.