Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Segreti d’Autore, nel cuore di Valle Cilento “Metti una sera a cena con Peppino”

4 agosto Valle/Sessa Cilento - Palazzo Coppola

Ore 21,00 Peppino naturale e strafottente di Fausto Nicolini
incontro con l’autore

Ore 21,30 Metti una sera a cena con Peppino
Proiezione del film documentario regia di Antonio Castaldo

📅 giovedì 3 agosto 2017 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

03082017 patronigriffi

Comunicato Stampa

Nel cuore di Valle Cilento, caratterizzato dalla splendida architettura di Palazzo Coppola, con la sua quattrocentesca torre quadrangolare, si svolge, il 4 agosto, il quarto appuntamento con Segreti d’Autore dedicato interamente alla figura di Giuseppe Patroni Griffi.

La serata si apre con la presentazione del libro Peppino naturale e strafottente - per chi la notte non ha mai voglia di dormire (edito da Editoriale Scientifica), una raccolta di articoli di Patroni Griffi, scritti per Il Messaggero e per il Corriere della Sera. Ruggero Cappuccio dialoga con Fausto Nicolini, curatore del volume, amico del grande scrittore, commediografo e regista partenopeo e assistente alla regia di alcune sue memorabili messe in scena.

Segue la proiezione del film documentario Metti, una sera a cena con Peppino, che racconta la vita personale e artistica del grande autore napoletano scomparso nel 2005.


L’opera è firmata da Antonio Castaldo e da Giuseppe Patroni Griffi, l’omonimo pronipote dell’artista napoletano. Il documentario è il ritratto di un autore versatile, considerato tra i più grandi commediografi del Novecento. Emergono le tematiche a lui più care: la bellezza, la morte e l’amicizia.
Sono proprio gli amici, come l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e lo scrittore Raffaele La Capria, i collaboratori come Vittorio Storaro e Gabriella Pescucci, gli attori come Kaspar Capparoni, Umberto Orsini e Mariano Rigillo a tracciare il ritratto di una figura complessa e multiforme, la sua autonomia intellettuale e il suo sguardo intimo e a tratti scomodo, in bilico tra una Napoli decadente e una Roma mondana.

L’ingresso agli eventi è gratuito.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.