Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

A PALINURO SOS SULLA "GROTTA AZZURRA", VA SALVATA DAI MOTORI DELLE BARCHE

📅 22/08/2007 · 📰 AmbientePalinuro

Null
Credits Foto

Un labirinto di pietra, nelle viscere della terra: sono le grotte di Capo Palinuro, una delle principali realta’ speleomarine del Mediterraneo, in buona parte ancora tutta da scoprire; messe a rischio dai motori delle barche e da avventori poco attenti agli ecosistemi marini. E fra queste c’e’ anche una splendida ’Grotta azzurra’, la cui notorieta’ e’ naturalmente offuscata da quella famosissima caprese. Proprio su questo splendido sito ’minore’, perla di un sistema che comprende fra l’altro una trentina di gotte sotterranee, viene lanciato un allarme: Francesco Cinelli, uno dei massimi esponenti di ecologia d’Italia, chiede di intervenire a tutela della Grotta, la ci peculiarita’ viene continuamente minata dalla cattiva prassi dei diportisti, che vi entrano in barca a motore acceso. Un segnale accolto dalla presidenza della Regione Campania, che ha assicurato ’’grande interesse ed attenzione da parte del presidente sulla proposta di intervenire per proteggere l’ecosistema dell’ area della Grotta azzurra di Palinuro, minacciata dalla presenza indiscriminata di barche, subacquei e pescatori che ne compromettono l’equilibrio biologico’’. Sulla questione, si legge in una nota dell’amministrazione diramata nei giorni scorsi e’ intenzione della Regione ’’promuovere un confronto con tutti gli Enti interessati’’. Il patrimonio da proteggere e’ in realta’ un eldorado, per appassionati e semplici turisti che ogni anno in migliaia prendono d’ assalto il complesso carsico, spesso dimenticando il precario equilibrio che da milioni di anni rende uniche le grotte di Capo Palinuro. Per tutelare questo tratto di costa, l’amministrazione comunale di Centola-Palinuro assicura di avere in cantiere un nuovo regolamento per bloccare il flusso indiscriminato di bagnanti e diportisti all’interno delle grotte: sara’ pronto entro dicembre, dicono. ’’L’obiettivo e’ la salvaguardia di Capo Palinuro. Dobbiamo difenderci dai diportisti’’, spiega Alfredo Gabriele, assessore comunale con delega all’Ambiente e al Demanio. Il vero problema, infatti, e’ costituito dai tanti privati che, specie a luglio e ad agosto, visitano le grotte in barca e a motore acceso, danneggiando con i fumi il gia’ precario microclima delle cavita’. Tra le disposizioni del nuovo regolamento, dovrebbe dunque esserci il divieto di accesso ai diportisti all’interno delle grotte emerse, se non autorizzati, mentre potrebbe essere lo stesso comune a gestire direttamente il flusso dei visitatori. Fra i luoghi piu’ gettonati di Capo Palinuro non vi e’ solo la Grotta Azzurra. ’Cala Fetente’’, chiamata cosi’ per le numerose ’caldere’, sorgenti sottomarine di acido solforoso che emanano il caratteristico odore di uova marce, richiama ogni anno un gran numero di visitatori, mentre per le grotte sommerse, altra attrazione di grande richiamo per gli appassionati di speleologia marina, e’ consigliabile affidarsi ai diving center del posto. ’’Una ricchezza inestimabile, che va difesa dalla incivilta’ dei pirati’’, come sottolinea il sindaco di Centola-Palinuro Romano Speranza, che ha gia’ annunciato di attendere il governatore Bassolino per una gita alla Grotta Azzurra con la sua barca, ’’una barchetta, a remi, naturalmente’’.

Fonte: ansa.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.