Baby tartatughe si avviano verso il mare, emozioni forti alla schiusa delle uova sulla spiaggia di Eboli
Emozioni forti, ieri, presso il lido camping village Paestum, ad Eboli. Trenta tartarughine sono venute alla luce dal nido della Caretta Caretta che aveva deposto le uova a metà giugno, sulla spiaggia del salernitano. Lentamente, le baby tartarughe si sono avviate verso il mare: un miracolo che, ancora una volta, ha incantato i volontari presenti. Altre quarantacinque uova stanno per schiudersi.
I volontari dell’Enpa Salerno e di Sea Sheperd, nell'ambito della campagna “Jairo Mediterraneo” per la tutela dei nidi delle tartarughe sugli arenili del Cilento, hanno monitorato il lido di Eboli. Intanto, un'altra tartaruga ha scelto il Cilento per nidificare: a Palinuro, a settembre, ci sarà una nuova schiusa.
Il monitoraggio
La Campagna “Jairo Mediterraneo” ha attivo un protocollo di intesa tra Sea Shepherd Italia Onlus e la Stazione Zoologica Anton Dohrn, siglato lo scorso 8 maggio, che prevede una partnership volta all’azione diretta di tutela, monitoraggio e protezione dei nidi di tartarughe lungo le coste campane. (foto di repertorio)







