Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CASTELLABATE LA MARCIA LONGA INSERISCE NEL PERCORSO UNA STRADA STORICA E SIMBOLICA MA TRASCURATA “FILOXENIA DEI MONACI BASILIANI”

RICORDIAMO MONSIGNOR FARINA CHE VOLLE TALE DENOMINAZIONE E L’ECO ORIENTALE DEL TERRITORIO DAI MONACI BASILIANI

📅 sabato 12 agosto 2017 · 📰 CulturaCastellabate

12082017 marcialonga castellabate via mons farina
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Questa strada un tempo importante poichè conduceva al Convento di Santa Sofia, Santa Orientale, Sofia ovvero Saggezza, che Monsignor Alfonso Farina volle intelligentemente intitolare ai Monaci Basiliani, orientali, così importanti per questo territorio, con l’aggiunta di “Filoxenia” “amicizia per gli stranieri”, è un invito all’accoglienza!!

Sarebbe giusto ricordare sempre l’importanza delle denominazioni di strade, locali, negozi ed altro per evidenziare il genius loci !!

In questa via è stato segnalato dalla Regione un ulivo plurisecolare denominato dai proprietari “Basileus” in omaggio a tali monaci.

Questa via potrebbe entrare in un percorso storico, si potrebbero organizzare feste, riti, con la complicità dei proprietari, intorno al longevo ulivo, pianta simbolo di Pace, di Conoscenza e dai tanti altri significati.

Per ora marciapiedi che hanno ristretto la via, immondizie continuamente gettate oltraggiano la sua storia ed il suo messaggio.

Nicola Paolillo, storico organizzatore della Marcia Longa, con un intuito felice ha richiamato a questa piccola via trascurata ma dai tanti richiami, introducendola nel percorso della edizione 2017 di questa gara podistica.

Scontati i vincitori maschili di questa ventesima edizione, tra le donne la prima che ha tagliato il traguardo, a sette minuti di ritardo rispetto al terzo vincitore maschile, è stata Annamaria Vanacore dell'A.P.D. Atletica Scafati in 31'27". Secondo posto per Rosanna Pacella dell'Atletica Isaura Valle dell'Irno in 32'02". Terza infine Rosmary Antico dell'Atletica Sporting Calore in 32'08".

Oltre 300 i partecipanti a questa gara valida quale nona tappa del circuito FIDAL “Cilento di Corsa – Antonio Amato”. La gara, organizzata dall'Asd La Marcialonga di Castellabate, si è snodata lungo un percorso di 6,7 km, quasi completamente in salita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.