Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Riprese anche nel Cilento per il nuovo film di Mario Martone

"CAPRI - BATTERIE", una coproduzione Italia - Francia

Le riprese dureranno otto settimane e si svolgeranno a Capri e nel Cilento

📅 giovedì 24 agosto 2017 · 📰 CulturaCilento

24082017 film martone capri batterie
Credits Foto Mario Spada

Nel golfo contemplato da Leopardi nell'ultima scena del Giovane favoloso nasce il nuovo film di Mario Martone. Natura e progresso, i temi della Ginestra così vivi nel nostro presente, tornano ottant'anni dopo nello slancio utopistico di giovani che il destino concentra nell'isola omerica di Capri. Siamo nel 1914, l'Italia sta per entrare in guerra. Una comune di nordeuropei ha trovato su quest'isola il luogo ideale per la propria ricerca nella vita e nell'arte. Ma l'isola ha una sua propria e forte identità, che si incarna in una ragazza, una capraia il cui nome è Lucia (Marianna Fontana).

Il film narra l'incontro tra Lucia, la comune guidata da Seybu (Reinout Scholten van Aschat) e il giovane medico del paese (Antonio Folletto). E narra di un'isola unica al mondo, la montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che all'inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque fosse spinto da ideali di libertà e di progresso, come i russi che Maxsim Gorkij, esule a Capri, preparava alla rivoluzione.
INDIGO FILM, RAI CINEMA e PATHÉ
presentano


CAPRI - BATTERIE
un film di
MARIO MARTONE

con
MARIANNA FONTANA,
REINOUT SCHOLTEN VAN ASCHAT,
ANTONIO FOLLETTO, JENNA THIAM,
LOLA KLAMROTH, LUDOVICO GIRARDELLO,
GIANLUCA DI GENNARO, MAXIMILIAN DIRR,
RINAT KHISMATOULINE
e con DONATELLA FINOCCHIARO

Una coproduzione Italia - Francia
INDIGO con RAI CINEMA e PATHÉ

con il contributo della REGIONE CAMPANIA

Distribuzione italiana 01 DISTRIBUTION

Vendite internazionali PATHÉ INTERNATIONAL
Produttori
NICOLA GIULIANO, FRANCESCA CIMA, CARLOTTA CALORI

Produttore esecutivo VIOLA PRESTIERI

Regia MARIO MARTONE
Sceneggiatura MARIO MARTONE e IPPOLITA di MAJO
Coreografie RAFFAELLA GIORDANO
Fotografia MICHELE D’ATTANASIO
Montaggio JACOPO QUADRI, NATALIE CRISTIANI
Scenografia GIANCARLO MUSELLI
Costumi URSULA PATZAK
Suono ALESSANDRO ZANON
Casting PAOLA ROTA e RAFFAELE DI FLORIO
Produttore Delegato GIORGIO MAGLIULO
Musiche di SASCHA RING con la collaborazione di PHILIPP THIMM

(Foto di Mario Spada)

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.