Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Festival nazionale delle Bande: Morigerati suona a ritmo di note, cultura e turismo di nicchia

📅 domenica 10 settembre 2017 · 📰 CulturaCilento

10092017 IMG 9335

Comunicato Stampa

«Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti», ha detto in conferenza stampa il sindaco di Morigerati Cono D'Elia commentando la settimana del Festival nazionale delle Bande che si è svolta nel Comune di Morigerati dal 22 al 28 agosto 2017, finanziato dalla Regione Campania attraverso il POC 2014/2020.

«Il lavoro da fare è ancora tanto, ecco perché - ha proseguito - già dai prossimi giorni, dopo aver analizzato ogni dato e aver valutato ogni aspetto, inizieremo a programmare l'edizione 2018». Bande e orchestre che si sono esibite sul sagrato della chiesa di San Demetrio a Morigerati e in piazza Umberto I a Sicilì, hanno reso magica l'estate del piccolo comune cilentano, noto per aver scelto di seguire la linea del turismo di nicchia. Dopo il festival del tango e il festival dedicato alla natura grazie alla presenza dell'Oasi Wwf Grotte del Bussento, l'amministrazione comunale dal 1996 sostiene la musica bandistica. E così appassionati da tutto il Cilento si sono dati appuntamento per una kermesse musicale che ha coinvolto bande locali e bande di fama nazionale.

Per quattro giorni si sono esibiti centinaia di musicisti di ogni età e provenienza: la Grande banda del Cilento Città di Agropoli, la Banda di Bracigliano, la Banda di Gioia del Colle, ma anche la G. Verdi di Caselle in Pittari, Squinzano e l'Orchestra di fiati giovanile del Cilento insieme alla soprano Samantha Sapienza. Analisi, prospettive e obiettivi sono stati al centro della conferenza stampa di chiusura, moderata da Nunzia Schiavone, che si è svolta questa mattina, sabato, alle 12 nella sala consiliare del Comune di Morigerati.


morigerati sindaco

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.