Estate, in due mesi oltre 2500 interventi del 118 nel Cilento
Sono 2597 gli interventi effettuati dal 118 in Cilento dal primo luglio al 31 agosto, secondo i risultati resi noti questa mattina dalla Centrale Operativa Territoriale del 118 relativi alle «Postazioni di emergenza territoriale» sulla costa del Cilento. Interventi in leggero aumento, dato che nello stesso periodo dello scorso anno il 118 aveva risposto a 2575 segnalazioni da parte della centrale operativa di Vallo della Lucania. Le postazioni di Capaccio, Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Ascea, Palinuro, Marina di Camerota e Policastro hanno effettuato anche 5270 prestazioni tra visite ambulatoriali, interventi di piccola chirurgia e osservazione medica e chirurgica breve.
«Tale intensa attività - ha commentato Giuseppe Basile, direttore responsabile della Centrale Operativa Territoriale - è stata resa possibile grazie alla sensibilità per i problemi dell’Emergenza Territoriale dimostrata dal Commissario Straordinario dell’ASL Salerno, Fernando De Angelis, dal Subcommissario sanitario, Walter Di Munzio, dal Subcommissario Amministrativo Bruno Rosati e dal Referente per l’ex ASL Salerno 3 Giuseppe Di Fluri. L’efficienza globale del sistema ha contribuito ad aumentare il livello di sicurezza di residenti e turisti, con una favorevole ripercussione sull’immagine dell’Azienda Sanitaria Locale e di tutto il Cilento».







