Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Palazzo De Vargas a Vatolla, conclusa la due giorni sulla comparazione giuridica

Conclusa la due giorni sulla comparazione giuridica
Presidente Pepe: «Da questo incontro un manifesto sui canoni moderni della comparazione giuridica»

📅 mercoledì 4 ottobre 2017 · 📰 CulturaCilento

04102017 comparazione 2

Comunicato Stampa

Venerdì 29 e sabato 30 settembre nelle sale di Palazzo De Vargas a Vatolla si è tenuta un’importantissima due giorni dedicata alla comparazione giuridica ed alle sue origini, organizzata dalla Fondazione Vico e dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Le relazioni dei presenti, tra i più insigni studiosi della materia provenienti da ogni parte d’Italia, hanno avuto Giambattista Vico come figura di riferimento. Secondo i professori, rappresentanti delle più grandi università italiane, il filosofo napoletano, che per 9 anni visse a Vatolla, ha gettato le basi anche per la comparazione giuridica oltre che per numerose declinazioni dello scibile umano.

I lavori sono iniziati nella mattinata di venerdì. Nel pomeriggio i relatori e i partecipanti si sono spostati a Paestum dove con gli amministratori locali hanno tenuto un dibattito e visitato l’area Archeologica. Sabato mattina la chiusura dei lavori con un’importante decisione prese dai presenti: sarà stilato un manifesto basato sui canoni della comparazione giuridica indirizzato a tutti i giuscomparatisti ed avrà il nome del borgo che ospitò Vico e nel quale filosofo trovò l’ispirazione per le sue grandi opere.

«Un grande orgoglio per la Fondazione Vico partecipare alla nascita del Manifesto di Vatolla – le parole del presidente Vincenzo Pepe – quanto scaturito dal dialoghi con gli studiosi che hanno preso parte alla due giorni sta a testimoniare l’ottima riuscita dell’evento e a rimarcare l’importanza degli scritti vichiani, sempre attuali nonostante i secoli. Con i tanti atenei presenti abbiamo iniziato un dialogo che di sicuro nel giro di poco tempo porterà risultati concreti nell’ottica – conclude - di una divulgazione sempre maggiore della cultura».


La Fondazione Vico e i docenti delle Università si sono dati appuntamento nel prossimo futuro per un evento simile dove verranno consolidate le basi poste nello scorso finesettimana.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.