Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Giornata Fai d'Autunno, presentazione a Salerno presso l’Ente Provinciale per il Turismo

170 itinerari tematici in tutta Italia a cura dei Gruppi FAI Giovani

📅 sabato 7 ottobre 2017 · 📰 CulturaSalerno

07102017 giornata fai autunno

Comunicato Stampa

Conferenza stampa di presentazione
Mercoledì 11 ottobre ore 11:00
Presso l’Ente Provinciale per il Turismo
Via Velia, n. 15 Salerno


L’edizione 2017 di Giornata FAI d’Autunno è possibile grazie al contributo di CityLife, per il secondo anno sponsor dell'iniziativa per la regione Lombardia, di Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane che eroga servizi ambientali, idrici ed energetici in oltre 350 Comuni del centro-nord Italia che sarà al fianco della Fondazione in qualità di sponsor per la città di Bologna e di DHL Express Italy, che come logistic partner, garantirà la movimentazione di tutti i materiali durante l'evento. Con il Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e di Responsabilità Sociale Rai. Con la media partnership di Rainews 24 e Rai TGR e con il generoso sostegno di Mediaset, Mediafriends Onlus, Publitalia ’80, La7, Sky, Gruppo Editoriale L’Espresso, Radio Capital, Radio DEEJAY.

Il Gruppo FAI Giovani di Salerno ha scelto come proprio itinerario per la Giornata FAI d’Autunno lo straordinario scenario della Certosa di San Lorenzo a Padula con un’apertura dal titolo “Il complesso monastico di San Lorenzo a Padula: dai monaci certosini agli artisti contemporanei, 1306-2017”. Dalle 9:00 alle 19:00 di domenica 15 ottobre sarà possibile visitare la Certosa di Padula in compagnia degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. Oltre agli ambienti solitamente visitabili, si potrà accedere in via straordinaria per l’intera giornata alla cella n. 1 dove è conservata l’opera dell’artista americano Sol LeWitt. La giornata sarà caratterizzata dall’apertura eccezionale, dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 18:00, di quattro ambienti della Certosa solitamente chiusi: la Biblioteca, la loggia al primo piano del chiostro della Foresteria, la Cappella di Sant’Anna e i granai. Questi ambienti vedranno le guide illustri della dott.ssa Maria Teresa D’Alessio alle ore 12:00, della dott.ssa Sandra Campanella alle ore 16:00 e degli Apprendisti Ciceroni. La giornata si concluderà alle 18:00 con un concerto tenuto dai ragazzi del Liceo Scientifico “C. Pisacane” all’interno della Certosa.

Un ringraziamento va alla Provincia di Salerno, al Comune di Padula ed al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per il patrocinio concesso; al Polo Museale della Campania, alla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, alla Direzione della Certosa di San Lorenzo a Padula, nella persona della dott.ssa Emilia Alfinito, e all’E.P.T. Salerno.

Un ringraziamento speciale va allo sponsor, la società Ethos grafica snc di Salerno, che ha generosamente sostenuto il FAI per consentire l’apertura eccezionale dei 4 ambienti della Certosa solitamente chiusi.

L’evento avrà il supporto sul territorio regionale di Radio Punto Nuovo.

Per informazioni: www.giornatefai.it; www.fondoambiente.it; tel. 02 467615399

Verificare sul sito che non ci siano state variazioni di programma dovute a cause di forza maggiore.

Le iniziative si svolgeranno anche in caso di condizioni meteo avverse salvo ove espressamente indicato.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.