Le Reliquie di Francesco e Giacinta a Cuccaro Vetere dal 30 settembre al 15 ottobre
di Emilio La Greca Romano | Blog«La proclamazione a santi di questi due bambini di Fatima ci indica una piccola verità che la santità è qualcosa che riguarda tutti ed è alla portata di ognuno. Essenzialmente la loro testimonianza è stata quella di sentirsi responsabili in nome di Dio per gli altri…” Tanto dichiara Papa Francesco. La stessa Lumen gentium ricorda la chiamata alla santità di ciascuno.
Padre Gian Matteo Roggio, della Congregazione dei missionari di Nostra Signora della Salette e mariologo di professione spiega il senso della canonizzazione di Francesco e Giacinta Marto. Secondo il mariologo padre Roggio la canonizzazione dei due pastorelli di Fatima trova senso nel fatto che «Maria forse vuole lasciare alle giovani generazioni la certezza che Dio li raggiunge». Francesco e Giacinta di Fatima sono i bimbi santi del Magnificat. In occasione del Centenario delle apparizioni di Nostra Signora di Fatima ai tre pastorelli, una Sacra Reliquia di Francesco e Giacinta, insieme ad una di San Giovanni Paolo II, sono a Cuccaro Vetere dal 30 settembre al 15 ottobre. In occasione dell’arrivo delle reliquie il 30 settembre u.s. si è tenuta la Celebrazione Eucaristica, presieduta da Don Pasquale Laporta, Rettore del Santuario NS di Fatima di Talsano – Taranto. Il giorno successivo, festa di S. Teresa di Gesù Bambino, S.E. Mons. Ciro Miniero ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa parrocchiale di S. Pietro Apostolo. Cuccaro Vetere e la Parrocchia invitano alla partecipazione individuale e collettiva. Per prenotare celebrazioni o pellegrinaggi, potete contattare i seguenti recapiti: suor Chiara 331 4613700 email: suorxraast@tiscali.it

Roggio, esperto di apparizioni mariane e docente di dogmatica e mariologia presso la Facoltà Teologica Marianum di Roma sottolinea marcatamente che «La strada che ci indicano i due pastorelli è proprio quella dell’infinito amore per il prossimo e di conseguenza per il destino dell’umanità».
Tanti fedeli del Cilento si porteranno sicuramente a Cuccaro Vetere nel periodo di permanenza delle Reliquie di Francesco e Giacinta. Il progetto di Dio, come indica l’identità e la funzione mariana, arriva alle giovani generazioni e, tramite queste, attua il suo progetto salvifico nella storia, in congiuntura con gli uomini di ogni tempo. Sicuramente non mancheranno i giovani del nostro Cilento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







