Grottesco ad Amalfi, fermato per contrabbando di mozzarella di bufala, subito rilasciato
Accadeva ieri ad Amalfi un comico siparietto che vedeva coinvolti il Comando di P.M., il Sindaco De Luca e un comunissimo amalfitano il quale provenendo dal Cilento con un carico di mozzarella di bufala da distribuire ad amici e parenti, veniva coinvolto in un inseguimento degno della fortunata serie TV degli anni '80 "Chips".
Infatti nel primo pomeriggio della giornata di ieri, questo "novello contrabbandiere" veniva scorto sulla SS 163 all'altezza di Castiglione di Ravello dal Sindaco di Amalfi Antonio De Luca il quale dalla sua moto scorgeva il furgone del soggetto in questione in circostanze sospette avviarsi verso Amalfi col suo carico da distribuire.
A questo punto il De Luca allertava il Comando di P.M. affinchè avvicinasse l'auto sospetta per verificarne il carico. In prossimità del bivio per Agerola, il furgone veniva raggiunto dalla volante dei vigili i quali intimavano all'amalfitano di aprire il cofano. Questi prontamente si rifiutava. Dopo fiumi di parole e sotto lo sguardo divertito di centinaia di passanti si svolgeva un comicissimo siparietto, con i vigili che sotto lo sguardo severo del Sindaco De Luca (sic) tentavano di perquisire la vettura fermata.
Alla fine tutto si è risolto in una bolla di sapone poichè ognuno è poi proseguito per la propria strada.
Insomma si è trattato di un'autentica "bufala" di fine estate e da lì a qualche minuto, tutti al banco lotto a giocare in numeri. I nostri consigli: 12 (mozzarella di bufala), 68 (vigili urbani), 41 (contrabbando), 62 (sindaco), 82 (risate). Oltre al 23.....







