Università di Salerno: 60 anni di UE: l’Europa dei padri e delle nuove generazioni
Il 17 ottobre 2017 dalle ore 9:15, presso la Biblioteca E.R. Caianiello dell’Università di Salerno, si terrà il Convegno dal titolo "60 anni di Unione europea: l’Europa dei padri e delle nuove generazioni".
La manifestazione è organizzata dall’Osservatorio Giovani Ocpg dell’Università di Salerno con il Centro di Documentazione Europea di Ateneo e rientra nell’ambito della Settimana della Sociologia, con la presenza di accademici ed esperti del mondo giovanile, con il patrocinio della Regione Campania e la partecipazione di Serena Angioli, Assessore alle Politiche giovanili e Fondi europei della Regione Campania.
L’evento si articolerà nell’arco di una mattinata durante la quale sono previsti:
un tavolo di confronto sulle prospettive dei giovani nella cornice europea con interventi di attori politico-istituzionali, studiosi e rappresentanti di gruppi giovanili, testimoni questi ultimi anche di progettualità europee e di esperienze e prospettive dei giovani sull’Europa;
esposizione nella Biblioteca Centrale di Ateneo, allestimento nella zona d’ingresso, con output visivo in collaborazione con i giovani artisti dei progetti “Chiamata alle arti” e “Art House”. Le opere resteranno esposte per 10 giorni successivi all’incontro, offrendo maggiore visibilità all’evento e agli artisti, e aprendo spazi della biblioteca all’arte.
La partecipazione al convegno è valevole per il riconoscimento di n. 2 CFU per “Altre conoscenze utili nel mondo del lavoro” per studenti iscritti a un corso di laurea in Scienze della Comunicazione.







