Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Città del Sele e Unione dei Comuni, domani convegno a Battipaglia

📅 venerdì 20 ottobre 2017 · 📰 PoliticaSalerno

20102017 lacittadelSele

Comunicato Stampa

Si parlerà di Città del Sele e Unione dei comuni domani pomeriggio (sabato 21 ottobre, ore 17.30) nell’Aula Consiliare del Comune di Battipaglia. Il convegno, organizzato da Fondazione Mare Nostrum, avrà inizio alle ore 17.30. Dopo i saluti del sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese, ci sarà una relazione di Federico Conte, dirigente della Fondazione e tre comunicazioni tematiche di esperti in tema di trasporti, economia e geologia. Relazioneranno sul tema i professori: Domenico Guida, docente di Geologia all’Università di Salerno; Pasquale Persico, docente di Economia e Politiche Pubbliche all’Università di Salerno e Rocco Giordano, docente di organizzazione e gestione delle imprese di trasporto all’Università Telematica Giustino Fortunato.

Al termine delle relazioni, alle 19, il direttore de La Città di Salerno, Andrea Manzi, intervisterà i sindaci di Albanella, Altavilla Silentina, Battipaglia, Campagna, Capaccio Paestum, Eboli e Oliveto Citra.

L’idea della Città del Sele nasce all’indomani della riforma delle autonomie locali, con il progetto che prevede la definitiva eliminazione delle province: «Una situazione – dice Federico Conte – che determinerà in Campania uno squilibrio tale da creare due diverse regioni: una di prima classe, che coinciderà con la provincia di Napoli e nella quale eserciteranno le proprie funzioni e le proprie capacità di spesa il Comune di Napoli, la Regione e l’ente metropolitano; e una di seconda classe, senza più province, con 9 ambiti territoriali e 45 sistemi territoriali di sviluppo».


Di qui la proposta di aggregare la provincia per aree omogenee, a cominciare dalla Città del Sele, un territorio di oltre 500 chilometri quadrati: «Una città-comunità che intorno ai suoi elementi identitari, come i templi di Paestum, il Sele e la pineta della litoranea, potrebbe costruire il suo rilancio e la sua funzione nazionale» - conclude Conte.

locandina

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.