Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Vallo della Lucania, truffa nel settore delle carni. Frode da 90 milioni di euro

📅 giovedì 24 settembre 2009 · 📰 CronacaVallo della Lucania

Null
Credits Foto

Animali acquistati nei paesi Ue, macellati senza regole sanitarie e poi messi sul mercato: 4 denunce

SALERNO - Grande truffa nel settore del carni e degli animali vivi nel Salernitano. Le bestie venivano acquistate in alcuni paesi della Comunità europea, rivendute, vive o macellate in macelli di fortuna e non igienici, a persone operanti in diverse regioni italiane con enormi rischi per la salute dei consumatori in quanto la merce non era sottoposta ai previsti controlli sanitari.

Le indagini coordinate dal comando provinciale di Salerno della Guardia di Finanza hanno portato alla scoperta di una frode fiscale nel settore delle carni con un’evasione fiscale di 90 milioni di euro e la contestazione dei reati di associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato e della Comunità Europea.

Sono state denunciate 4 persone e coinvolte due società operanti nel settore del commercio all’ingrosso di carni macellate ed animali vivi, con sede nel Vallo di Diano. Al fine di garantire la pretesa erariale sono stati, inoltre, sequestrati 8 appartamenti per un valore di 4 milioni di euro, risultati nella disponibilità delle quattro persone denunciate.

La frode, secondo l’accusa, è stata organizzata e condotta da un gruppo di persone, tutte parenti fra loro, residenti a Scafati, in provincia di Salerno, che, in concorso tra loro e a attraverso due imprese fittizie e completamente in nero, hanno importato ingenti capi di animali vivi da Belgio, Austria, Germania. La sorte degli animali era essere maciullati in luoghi di fortuna e poi messi sul mercato.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.