Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Maltempo, pioggia intensa nella notte. Diversi gli allagamenti nel salernitano

Scuole chiuse anche a Nocera Inferiore e Sapri

📅 lunedì 6 novembre 2017 · 📰 CronacaCilento

06112017 maltempo

La pioggia intensa che nella notte si è abbattuta su tutto il territorio salernitano ha provocato smottamenti e allagamenti in numerosi comuni.

Le zone maggiormente colpite sono state l’Agro Nocerino Sarnese e la Costiera amalfitana. Ad Angri molta paura per una colata di fango che si è staccata dai monti precipitando a valle e invadendo le strade.

Il Sindaco Ferraioli al microfono di Radio Alfa ribadisce che non ci sono stati danni a persone ma molta paura. Molti i danni alle cose. Sul posto al momento solo i Vigili del Fuoco.


Le scuole rimarranno chiuse nella giornata di oggi. Scuole chiuse anche a Nocera Inferiore e Sapri.

Impraticabile la Ravello – Chiunzi in costiera amalfitana. La strada è ufficialmente chiusa ma in realtà viene comunque attraversata dai residenti e nella notte è stata travolta da una colata di fango e detriti. Smottamenti anche nella zona di Positano.

Disagi anche per la circolazione ferroviaria. Dalla scorsa notte si sono riscontrati problemi sulla linea Napoli – Battipaglia – Paola con ritardi per i treni da e per il Cilento. Un primo inconveniente tecnico è stato segnalato alle 3.30 nei pressi della stazione di Salerno; il secondo, , alle 5.20, presso lo scalo di Pisciotta – Palinuro. Ciò ha comportato il blocco della circolazione con ritardi fino a 100 minuti.

Enormi piscine d’acqua si sono formate anche nella zona sud della provincia, in particolare sulla litoranea che collega Salerno con Capaccio Paestum, lo riporta SalernoToday. A Salerno, invece, si è allagato il sottopasso di via Limongelli, nel quartiere Pastena: un’automobile, infatti, è rimasta bloccata in oltre mezzo metro d’acqua. Fortunatamente il conducente è riuscito a mettersi in salvo uscendo dal finestrino. Allagamenti si stanno verificando anche nelle frazioni collinari e nella zona industriale.

Fonte: radioalfa.fm

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.