Confindustria Salerno: un piano contro la crisi
Uscire dalla crisi è possibile. E’ quanto emerge dal Piano Industriale e dei Servizi della provincia di Salerno, il cui evento conclusivo si è tenuto ieri mattina presso Confindustria Salerno, alla presenza del presidente degli industriali salernitani Agostino Gallozzi, del professor Pasquale Persico, ordinario di economia politica all’Università degli Studi di Salerno e dell’Assessore provinciale alle Attività Produttive Generoso Andria. Il progetto, realizzato con il Dipartimento di scienze economiche e statistiche dell’Ateneo di Salerno, ha previsto una serie di iniziative volte a comprendere le potenzialità delle imprese locali e individuare le strategie di sviluppo in grado di proiettare Salerno e la sua provincia verso gli orizzonti della competizione nazionale ed internazionale. L’indagine, durata 18 mesi, ha coinvolto un campione di circa cento aziende associate. Da un esame delle diverse realtà imprenditoriali, sono emerse sei priorità strategiche su cui ora gli industriali rivendicano sinergie e risorse: investimenti in beni immateriali formativi; politiche di sostegno per la penetrazione nei mercati esteri; accompagnamento alla contrattazione finanziaria di supporto per un più agevole accesso al credito; politiche di implementazione del decreto legislativo 231 del 2001 in materia di responsabilità amministrativa e penale delle società; sostegno per l’implementazione ed il passaggio a sistemi di bilancio che avvicinino le imprese agli standard internazionali ed infine promozione dei sistemi di controllo di gestione.







