SALERNO - 24° SALONE DELLE NOZZE E DELLE PICCOLE CERIMONIE
Dal 9 al 12 novembre, presso i padiglioni fieristici del Centro Agroalimentare di Salerno, andrà in scena la 24esima edizione di Sposi ma non solo, il più importante salone espositivo della provincia dedicato alle piccole e grandi cerimonie, dove conoscere le novità del mercato delle cerimonie a promessi sposi ma anche a chi si prepara ad organizzare una festa importante: dagli abiti da cerimonia alle foto, dagli arredamenti alle liste nozze, dai viaggi ai banchetti nuziali.
Circa 100 aziende in vetrina per un pubblico mirato ed interessato alle proposte di attività commerciali ed artigianali e dei tanti professionisti del wedding. 4.000 mq di esposizione distribuiti su due padiglioni internamente collegati e climatizzati, un agevole percorso stradale, 2.000 posti auto. Tutte le sere defilè di abiti da sposi e cerimonia con importanti case di moda del settore.
Il salone sarà aperto al pubblico giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 22.00, sabato e domenica si osserverà l’orario continuato dalle 10.30 alle 22.00. L’ingresso è gratuito, escluso la domenica dalle 17,00 alle 22,00. Per accedere gratuitamente alla manifestazione occorre consegnare compilato l’invito che è possibile scaricare dal sito internet www.sposimanonsolo.it Per chi non ne è in possesso, basta registrarsi al banco reception all’ingresso della fiera.
Per le ultime cinque ore della fiera, sarà previsto un biglietto di ingresso di € 5,00, per consegnare alle aziende espositrici un pubblico maggiormente mirato ed interessato.
Sposi ma non solo rappresenta dal 1995 l’occasione imperdibile per tutti gli operatori intenzionati ad arricchire il proprio portafoglio e potenziare la propria immagine aziendale attraverso il rapporto diretto con i clienti e il confronto con le altre aziende.
Dal 2010, inoltre, è partito il concorso Miss Sposi ma non solo, che ha eletto la Sposa Ideale tra decine di ragazze che si sono messe in luce al cospetto di operatori della moda e della pubblicità presenti in fiera.
Sposi ma non solo è un evento organizzato dall’azienda Jolly Group ed è patrocinato dal Comune di Salerno.
Per scoprire il programma e tutte le altre informazioni sulla fiera consultare il sito www.sposimanonsolo.it . Infoline 089 2751112 – 3287040743.
Ricco programma di defilè alta moda e sposa
Il made in Salerno protagonista in passerella
Giovedì 9 novembre
Dalle ore 17.00
Selezioni Miss Sposimanonsolo 2017
Ore 18.00
Taglio del nastro alla presenza di autorità, sponsor e calciatori della Salernitana.
Venerdì 10 novembre (apertura 17.00/22.00)
Ore 20.00
Finale Miss Sposi ma non solo 2017
In passerella abiti da sposa di Pina Esposito
Sabato 11 novembre (apertura 10.30/22.00)
Ore 20.00
Defilè Sposa e Cerimonia Atelier Emè
Domenica 12 novembre (apertura 10.30/22.00 orario continuato)
Ore 16.00
SMAC Fashion International Contest – Defilee’ con collezioni di Stilisti italiani e stranieri emergenti
Ore 18.30
Defilè Sposa Stefano Blandaleone con Brancaccio Sposa
Ore 19.30
Defilè Sposa Emily C
Ore 20.15
Defilè Sposa e Cerimonia Naif Couture
TUTTI I VOLTI DI SPOSI MA NON SOLO
Manuel Mascolo curerà la direzione artistica con Miss Italia Curvy Enza Botti.
In backstage anche la visagista Rachele Landi e l’hair stylist Vittorio Di Vittorio
Dal 9 al 12 novembre si curerà ogni dettaglio anche per quanto riguarda il ricco programma di eventi, spettacoli e defilè che si terranno nel salone delle sfilate del secondo padiglione del centro agroalimentare di Salerno per la 24esima edizione di Sposi ma non solo.
Testimonial della kermesse salernitana, in veste di Sposa Ideale, sarà Samira Lui, terza classificata all’ultima edizione di Miss Italia ed al centro di tante polemiche per quella definizione per molti discriminante di “senegalese” scappata al presentatore Francesco Facchinetti proprio in occasione del rush finale del più importante concorso di bellezza d’Italia.
A sostenere le accese polemiche proprio i fan di Samira Lui, 20enne friulana nata in Italia da papà senegalese, convinti che proprio quel difetto di presentazione dal parte del conduttore abbia indotto i televotanti a propendere per le altre due concorrenti al titolo di Miss Italia, impedendo dunque di bissare il successo nella manifestazione di un’altra miss di colore come Denny Mendez del 1996, anch’ella madrina di Sposi ma non solo qualche anno dopo.
Tornando all’evento salernitano, anche quest’anno backstage e palcoscenico sarà diretto da Manuel Mascolo, eclettico scrittore, attore teatrale e showman, che sarà affiancato da Miss Italia Curvy Enza Botti.
Per il loro look e quello delle modelle che indosseranno le collezioni sposa e cerimonia degli atelier salernitani Emè, Brancaccio, Emily C e Naif Couture, lavoreranno alacremente nel backstage gli staff della visagista Rachele Landi del centro Body’s Health di Penta di Fisciano e i parrucchieri I Di Vittorio di Salerno.







