Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

VALLO DELLA LUCANIA: C’E’ SEMPRE TEMPO PER VIVERE LA LIBERTA’??

TEATRO LA PROVVIDENZA VENERDI 17 NOVEMBRE ore 20,45
CON IRONIA LA NECESSITA’ FEMMINILE DI LIBERARSI DA VIOLENZE PSICHICHE FAMILIARI

📅 domenica 12 novembre 2017 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

12112017 laurito e zanicchi teatro
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Dopo l’Inaugurazione della Stagione Teatrale 2017-18 del Teatro La Provvidenza con l’exploit di un varietà complesso, che ha coniugato lo stile passato con le recenti tecnologie in una esaltazione di luci, colori, con scenografia suggestiva, danze, con Sal Da Vinci chiuso in una fabbrica di sogni, il Direttore Artistico Don Valeriano Pomari ci propone i sogni di due donne che cercano la realizzazione, se pur tardiva, nella libertà della strada.

Marisa Laurito ed Iva Zanicchi sono “2 Donne in Fuga” in uno spettacolo ironico con molti stimoli alla riflessione.

“Le fuggitive” di Pierre Palmade e Christophe Duthuron è un testo che ha avuto successo in Francia, soprattutto a Parigi.

Con tale titolo fu sceneggiato per il teatro nel 2009 con la regia di Stefano Murciano e le interpretazioni di Valeria Valeri e Milena Vukotic.

Anche questa nuova sceneggiatura con due altre interpreti avrà meritato successo, con l’adattamento di Mario Scaletta e la regia di Nicasio Anzelmo.

Il risultato è uno spettacolo che diverte mentre presenta problematiche esistenziali serie.

Impossibile non ricordare, della serie “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust, “La Fuggitiva”!

Due donne in fuga dalle loro vite, alla ricerca del tempo perduto, si incontrano di notte su una strada statale mentre fanno l'autostop.

Margot fugge da 30 anni di vita di casalinga, moglie e madre repressa, Claude dalla casa di riposo il BAOBAB dove il figlio l'ha parcheggiata dopo la morte del marito.

Pochi giorni prima di quello celebrativo contro la violenza alle donne, 25 Novembre, in sintonia con questo, lo spettacolo presenta un richiamo a violenze familiari che subiscono le donne senza segnali fisici apparenti!

Con il linguaggio artistico possa questa rappresentazione, oltre a divertire, penetrare negli animi maschili per far comprendere i sacrifici, la dedizione di tante donne mal ripagate.

Se oggi le donne sono meno passive, più gratificate, in contrapposizione è rara la famiglia allargata, in cui si ritrovavano più generazioni e troppo spesso le anziane e gli anziani vengono emarginati, vivono la squallida solitudine!

L’intelligente testo evidenzia anche come l’età non sia l’elemento principale per definire la vitalità. La donna più giovane infatti è meno vivace e stimolante della più anziana e, nell’incontro delle due, nasce una amicizia valida che non segue le regole prestabilite.

Nell’augurare buon divertimento non si può non augurarsi che una soddisfacente armonia e seria libertà familiare possano eliminare anche solo il desiderio di fuggire!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.