Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Meteo: aria artica in arrivo. Calo termico anche al Sud

📅 lunedì 13 novembre 2017 · 📰 AvvisiCilento

13112017 meteo freddissimo attila sull italia

Il centro depressionario, chiamato dal sito web ilmeteo.it Attila, è arrivato in Italia, portando con se freddo e neve al Nord. Nel corso della giornata di oggi lunedì è previsto maltempo al Nordest, Toscana, Lazio, Umbria, Campania, poi su gran parte del Sud. Questo cambiamento climatico, in questo Autunno 2017, può essere considerato nella normalità degli eventi atmosferici, anche se le precipitazioni sono spesso troppo abbondanti e concentrate in brevi periodi.

Nubifragi su Riminese, Pesarese, Forlivese, Fiorentino e Aretino montuosi, poi anche su coste tirreniche calabresi. Forti piogge in Sicilia e sull'Emilia Romagna. Più asciutto, almeno temporaneamente su Abruzzo, Molise, Gargano, Marche meridionali e relativi settori appenninici. Sole in Piemonte, Liguria, Sardegna settentrionale.

Sopra i 3⁄400 metri al Nordest e Toscana, fino in valle sulle Alpi e Prealpi; sopra i 1000 metri sull'Appennino centrale, a quote via via superiori man mano che si scende verso il Sud. A 950 metri in Sardegna. Sempre ilmeteo.it indica l'arrivo di venti fortissimi, con raffiche fino a 100 km⁄h. Bora al Nordest, Maestrale su Ligure e Tirreno, Ponente su basso Tirreno, Libeccio su basso Adriatico e Ionio.


Calo termico di 4⁄6 gradi al Centro-Nord, poi anche al Sud. Valori massimi sotto i 13° al Nord, non più alti di 15° al Centro, fino a 19° al Sud. Risveglio di Martedì quasi sottozero sulle pianure del Nord.

Martedì 14 novembre sono previsti temporali sul basso Lazio, la Campania, Sardegna orientale e Sicilia. Sempre instabilità prevista anche nella giornata di mercoledì 15 novembre. Schiarite e tempo più asciutto solo nel prossimo fine settimana.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa anche che il vento soffierà impetuoso, Bora, Maestrale e Tramontana potranno toccare raffiche fino a 90⁄100 km⁄h con possibili danni alle strutture e sradicamenti di alberi. Il bel tempo tornerà al Nord e regioni tirreniche centrali già da Martedì 14, con ultime piogge sulla Romagna. Al Centro-Sud insisterà ancora almeno fino a giovedì 16 e parte di Venerdì 17. Nel successivo weekend un nuovo attacco instabile dal Nord Europa potrebbe raggiungere nuovamente l’Italia.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.