Poste celebra la Società Geografica Italiana nel 150° anniversario della fondazione
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 14 novembre 2017, un francobollo celebrativo della Società Geografica Italiana, nel 150° anniversario della fondazione. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
La vignetta raffigura, sullo sfondo, il Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, sede della Società Geografica Italiana, con, in primo piano, alcuni cimeli custoditi dalla stessa Società: una riproduzione del Mappamondo di Martin Behaim realizzato nel 1492, il cui originale si trova presso il Germanisches Nationalmuseum di Norimberga, un Taccuino di note e schizzi geografici del viaggio in Africa orientale del 1881 di Orazio Antinori, primo Segretario generale della Società Geografica Italiana, e un esemplare del Bollettino pubblicato dal 1868. In alto, a sinistra, è riprodotto il logo del 150° anniversario della fondazione della Società Geografica Italiana. Completano il francobollo la leggenda “SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,95”.
Bozzettista: Isabella Castellana.
Lo “Spazio Filatelia” di Roma sito in Piazza San Silvestro 20 utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it







