L’avvocato-scrittore Maldonato: “Bisogna difendere le ragioni della democrazia” !
 
           di Tonino Luppino | Blog
di Tonino Luppino | BlogNel corso della presentazione a Salerno del suo libro “La rivolta di Sapri”, rieditato dalla Casa Editrice Licosia, presso il Mondadori Bookstore di Corso Vittorio Emanuele, l’avvocato-scrittore di Sapri Franco Maldonato, di recente insignito ad Acquafredda di Maratea (Pz) del Premio Internazionale “Francesco Saverio Nitti 2017”, per il suo romazo storico “Teste mozze”, edito da Rubbettino, è stato chiaro: “Bisogna difendere le ragioni della democrazia!
La democrazia è in serio pericolo: basti pensare alle basse percentuali di italiani andati alle urne negli ultimi anni!”.”Lo snaturamento progressivo delle nostre Istituzioni democratiche- ha aggiunto Maldonato- è sotto gli occhi di tutti!”. A rincarare la dose, è stato il Preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Salerno, Professore Luigi Rossi, secondo il quale: ”Siamo su un vulcano che può portare alla rivolta!”. “Esiste una sfiducia radicale nei riguardi della rappresentanza politica- ha aggiunto il Professore Rossi- che non è funzionale ai bisogni della gente!”.”Le ragioni della rivolta- ha osservato Il Preside- si sono acuite ancor più, proprio intorno alla sanità!”.
Ordunque, il Sud è ancora a rischio, è una polveriera che può esplodere: dopo 40 anni, il pericolo è ancora concreto!Il dibattito, dopo la presentazione del libro, arricchito da un saggio introduttivo sulle rivolte meridionali degli anni Settanta, che racconta la storica rivolta del popolo saprese del 28 luglio 1979, insorto per la mancata apertura dell’Ospedale, è stato ricco di interventi interessanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







