AGROPOLI AL MUSEO CIVICO DELLE ARTI MOSTRA D”ARTE “VITA ROSA: CRISI DI IDENTITA”
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | Blog“VITA ROSA: DALLE FATE ALLE DONNE FATALI, A FATALMENTE CRISI D'IDENTITA” e' il titolo della Mostra d'Arte pittorica tematica, Ideata e Diretta da Marisa Russo, che la Fidapa, presidente la professoressa Luciana Capo, attenta alle tematiche filosofiche e culturali generali, presenterà con la Rivista pink Life su cui ho pubblicato l'argomento.
Presenzierà Francesco Crispino Presidente Commissione Consiliare Cultura, Beni Culturali, Pubblica Istruzione.
Sintetizzando le tematiche della Giornata Mondiale contro la Violenza alle Donne, 25 Novembre, e quelle della Giornata Mondiale Per la difesa dei Diritti Umani, che non può non prevedere l'importanza dei doveri, Proponiamo delle importanti considerazioni sulla natura femminile e sua crisi..
L'opera famosa. la Mujer Barbuda, la donna barbuta, dell'Artista spagnolo del seicento Jusepe Ribera, esprime con forza e con coraggio per l'epoca, una ambiguità tra i sessi. Sembra fu ispirato da un fatto reale di una donna abruzzese che, dopo aver avuto già diversi figli, sviluppo' caratteri fisici maschili. Al di là della motivazione, ben evidenzia una confusione di caratteri di genere, non dovuta alla iniziale, dalla nascita, diversificazione cromosomica, ma ad altri fattori. La prendo a simbolo sintetico della tematica a cui questa Mostra d'Arte vuole richiamare, ovvero l'attuale confusione delle qualità propriamente, naturalmente, appartenenti al mondo femminile, con quelle appartenenti a quello maschile.
La vera natura femminile e' ben simboleggiata dalle Fate, con i loro Principali simboli, dal cappello a cono ascensionale in una elevazione, come le loro ali, alla bacchetta magica di legno di noce, albero dai frutti a forma di cervello.
Stanche dai troppi condizionamenti, dalle chiusure imposte, si sviluppo' la figura di femme fatale, che usa le ProPrie potenzialità Per sottomettere il maschio a suoi fini egoistici. Dopo la banalità di questa seconda rappresentazione la donna, con legittima rivoluzione femminista, ottenne molti diritti negati, sino ad, erroneamente, imitare il mondo maschile anche nelle Peggiori qualità. Con linguaggio Parlato, scritto ed Artistico questa Manifestazione tende a far riflettere su queste considerazioni richiamando alla identità femminile, con qualità diversificate ed essenziali da esaltare non da annullare, qualità necessarie per un riequilibrio naturale sia di coppia che sociale ed ambientale.
Linda Suarez Direttrice della Rivista Pink Life, Vita Rosa, su cui ho Pubblicato un articolo su tali tematiche, Presenterà la Rivista che intende dare spazio al territorio Cilentano.
Esposte Opere realizzate sul tema e selezionate di
Teresa Bisogno, Francesco Cipullo, Vittoria Donadio, Rita Lepore, Ferdinando Lignano, Carmine Pinto, Antonio Suriano, Rosa Vallario, Maria Rosaria Verrone, Elena Vilkov , Daniela Vitolo.
Letture di poesie sul tema di Maria Luisa Limongelli.

FATA opera di Elena Vilkov

DONNA FATALE Opera di Maria Rosaria Verrone

Mujer Barbuda, donna barbuta, dell'Artista spagnolo del seicento Jusepe Ribera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







