Foto Testata
Logo
Cilento Acciaroli Agropoli Casal Velino Castellabate Capaccio Marina di Camerota Palinuro Pollica Sapri Vallo di Diano Vallo della Lucania Salerno
Ambiente Attualità Avvisi Cultura Cronaca Dai comuni Concorsi Economia Salute Spettacoli-Eventi Sport Politica Tecnologia Video

"Progetto Sud", una due giorni a Paestum su Patrimonio culturale

24112017 3307   Locandina Progetto Sud
Credits Foto
FB
Twitter
Whatsapp
Telegram
venerdì 24 novembre 2017
Comunicato Stampa
CilentoNotizie su GNews

Il patrimonio culturale del meridione come fonte di produttività: è ciò di cui si parlerà nella due giorni di "Progetto Sud", venerdì 24 e sabato 25 novembre a Paestum.

L'evento è organizzato dai Lions Clubs del Distretto 108 YA, che comprende Campania, Basilicata e Calabria, e ha lo scopo di gettare la basi per una più stretta collaborazione tra istituzioni, imprenditoria e società civile sul tema del turismo sostenibile. "Importante è la stata la collaborazione con l'assessore al turismo della Regione Campania Corrado Matera. - ringrazia Carmela Fulgione Sessa, responsabile distrettuale Lions del progetto - Si è creata una proficua e costruttiva sinergia tra l'Istituzione e la società civile."

Altri esponenti delle Istituzioni presenti all'Hotel Ariston di Paestum saranno Dorina Bianchi, sottosegretario ai Beni culturali e Turismo, Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum, il governatore del Distretto Lions 108 YA Francesco Capobianco, i presidenti della tre Regioni interessate, Vincenzo De Luca per la Campania, Marcello Pittella per la Basilicata e Mario Oliviero per la Regione Calabria, e Silvia Costa, europarlamentare, che, prima della conferenza ufficiale di dicembre a Milano, presenterà al "Progetto Sud" gli obiettivi e le metodologie pensati dall'Europa per l'Anno europeo del Patrimonio culturale, che cadrà nel 2018. La sera del 24 novembre ci sarà anche un momento dimostrativo: la visita guidata al Parco Archeologico, uno spettacolo di danza nell'area dei Templi e la degustazione di prodotti tipici delle tre regioni del Distretto.

"La proposta lions - conclude Carmela Fulgione Sessa- è di mettere a disposizione del territorio del distretto, tramite i Clubs, una rete di esperti, imprenditori, amministratori a tutti i livelli per un forte impulso di sviluppo e la nascita di cooperative di giovani con la programmazione di tavoli di lavoro e corsi formativi, anche e soprattutto sull'istruttoria progettuale. Lavorare in rete come unica comunità: pubblico, privato e la società civile, e per un condiviso obiettivo, il Progetto Sud."

 
Selezione Video
cilento vacanze