Poste, un francobollo dedicato al mitico programma Carosello
Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 27 novembre 2017, un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Carosello, nel sessantesimo anniversario della prima messa in onda.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce un’immagine del più rappresentativo e conosciuto siparietto introduttivo e finale di Carosello. Completano il francobollo le date “1957 2017”, la scritta “ITALIA” ed il valore “€ 0,95”. Bozzetto: a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. Caratteristiche del foglio: raffigura, a sinistra, sullo sfondo di un vecchio monoscopio RAI, una tipica famiglia anni Sessanta riunita davanti al televisore che trasmette Carosello. A destra, sei francobolli disposti su tre file e inseriti in un foglio fustellato, raffiguranti ognuno un’immagine del siparietto introduttivo e finale di Carosello. In basso, a sinistra, è riprodotto un codice QR per il collegamento ad un sito internet con contenuti multimediali dedicati al Carosello. Completano il foglio le leggende “60° ANNIVERSARIO DELLA PRIMA MESSA IN ONDA DI CAROSELLO” e “IL FOGLIO DI 6 FRANCOBOLLI VALE € 5,70”.
Progettazione grafica: Luca Vangelli;
A commento dell’emissione viene realizzato il bollettino illustrativo con articolo a firma di Mario Morcellini, Commissario dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Lo “Spazio Filatelia” di Roma 1 sito in via delle Grazie 8 utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato da Filatelia di Poste Italiane.

Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it






