Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Salerno, la lotta alle lucciole fa risplendere il bilancio del comune: 119.000 euro incassati finora

📅 martedì 29 settembre 2009 · 📰 EconomiaSalerno

Null
Credits Foto

SALERNO - È il mestiere più antico del mondo e sradicarlo dalle città, lo dimostra la storia, è impresa ardua, ma ai comuni resta una possibilità: combattere e provare a contenere il fenomeno lucciole. È quello che ha provato a fare il sindaco De Luca a Salerno con il piano comunale per la sicurezza e l'ordine pubblico con risultati sorprendenti, soprattutto per il bilancio di Palazzo di Città: 119 mila euro incassati in un anno, dall'agosto del 2008.

IL «DECORO» DELLA CITTÀ - Da quando con la delibera di giunta che tra le altre cose prevede il pagamento di una multa di 250 euro per i mendicanti, e pure altre sanzioni per i trasportatori non residenti di rifiuti, come per i danneggiatori di opere pubbliche e i girovaghi che arrecano danno al «decoro urbano», si prevedono sanzioni e verbali salati per gli habitué del sesso a pagamento colti in flagrante.

I NUMERI E LA «CASSA» - Multe anche per chi viene sorpreso soltanto a parlare con le lucciole in strada: 500 euro e 60 giorni per pagare o in alternativa contestare. E sono in molti a voler chiudere la pratica il prima possibile. Così il sistema di contrasto alla prostituzione sembra funzionare e dopo il boom dei primi mesi di controlli, 66 contravvenzioni a settembre 2008 e 60 a dicembre, i multati sono calati progressivamente, cifre inversamente proporzionali a quelle messe in cassa dal Comune di Salerno.

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.