CASTELLABATE NELLA MAGIA DEL CENTRO STORICO FATE, BURATTINI, FIORI INCANTATI E TANTI DONI
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogNel borgo medioevale ai piedi del suggestivo Castello, dopo aver goduto del panorama della costa e del mare, avviarsi tra archetti e vicoletti in pietra, lontani dal traffico automobilistico, tra musiche, spettacoli di burattini, delizie gastronomiche ed esposizioni in casette di legno fiabesche per scegliere i doni natalizi, è vivere una atmosfera indimenticabile! In questo paese dagli echi Benedettini tutto diviene un inno alla manualità, oltre alla creatività, a quella manualità cara ai benedettini che non crea oggetti industriali in serie, ma ognuno è singolo, portatore dell’energia di chi lo ha creato! Non ci sono intermediari, da chi lo ha realizzato va al compratore.
E’ un ricondursi in un tempo che tende a scomparire, è una scelta etica sostenere questa iniziativa. Protagonisti in particolare dell’organizzazione Nicola Paolillo e Anna Chierichella E’ un coinvolgimento dell’intera famiglia, poiché non mancano spettacoli di burattini e giochi per i bimbi che non si annoieranno, come il solito, durante le compere dei genitori.
Al Castello arrivano le Fate!!!
In un richiamo ai loro significativi simboli, come il cappello, la bacchetta magica, le ali, suggeriscono la necessità di riappropriarsi di certe qualità e di certi valori. Inaugurazione sabato 9 dicembre ore 18, della Mostra d’Arte Tematica “Vita Rosa: dalle Fate alle Donne Fatali a crisi di identità”,.per un invito a riflettere con il linguaggio Artistico Pittorico sulla realtà della donna oggi.
Ideazione e Direzione Artistica la sottoscritta Marisa Russo
A “svelare” le opere sarà la ballerina Silva Romano, del Progetto Danza di Marianna Lupo, evidenziando così anche la positiva “leggerezza” a cui si invitano le donne. Un invito a “sollevarsi” dalle banalità materiali, dai sentimenti negativi che troppo spesso “imbrigliano”, con uno slancio simboleggiato dall’elevarsi della ballerina.
Sarà presentata la Rivista Pink Life (Vita Rosa). che ha pubblicato un mio articolo sul tema trattato, direttrice Responsabile Linda Suarez, che intende maggiormente interessarsi del Cilento.
Madrina dell’Evento Assunta Niglio, consigliere Comunale e rappresentante di Slow Food Gelbison Cilento. Padrino Enrico Nicoletta Responsabile dell’Ufficio Cultura e Turismo. Presenzieranno il Sindaco Costabile Spinelli e l’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri.
Interverrà la Presidente Fidapa sezione di Agropoli professoressa Luciana Capo.
Esposte Opere realizzate sul tema e selezionate di
Teresa Bisogno, Francesco Cipullo, Vittoria Donadio, Rita Lepore, Ferdinando Lignano, Carmine Pinto, Antonio Suriano, Rosa Vallario, Maria Rosaria Verrone, Elena Vilkov, Daniela Vitolo.
Creazioni floreali immobilizzate dalla bacchetta magica di Patrizia Cilento.
Letture di poesie sul tema di Maria Luisa Limongelli e Giuseppe Milite.

Fata opera di Elena Vilkov

Leggerezza opera di Maria Rosaria Verrone

Silva Romano Progetto Danza di Marianna Lupo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







