Carnevale di Agropoli 2018, presentati i bozzetti dei carri
Ieri pomeriggio presso la masseria Trentova si è tenuta la presentazione dei bozzetti dei carri che sfileranno martedì 13 febbraio 2018 per le strade di Agropoli, a cura dell'associazione 'Il Carro".
Durante il suo intervento il Sindaco Adamo Coppola ha rimarcato l'importanza di questo evento, divenuto ormai tradizione nel calendario delle manifestazioni organizzate e promosse dal Comune di Agropoli.
"Eventi come il Carnevale - ha specificato il primo cittadino - costituiscono un appuntamento immancabile dell'inverno agropolese. Un momento di forte richiamo che colloca la nostra Città tra le principali del panorama cilentano e campano"-
In basso le foto dei bozzetti.
C.STAMPA
Il Natale è alle porte ma ad Agropoli già si respira l'aria del Carnevale. L’associazione “Il Carro”, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel week end, ha ufficialmente svelato il ricco cartellone di eventi in programma per il Carnevale 2018. Anche quest’anno l’attenzione sarà tutta puntata sulle due sfilate di carri allegorici in programma l'11 e il 13 febbraio, ma non mancheranno tantissime novità, come ha spiegato il presidente Luca De Rosa. "Questo evento è ormai riconosciuto a livello regionale e provinciale - ha spiegato - per questo vorrei che tutto il paese fosse orgoglioso del carnevale agropolese e dell'associazione che organizza. Coinvolgiamo ogni anno centinaia di persone nella gestione di questa kermesse, entriamo nelle scuole con progetti x avvicinare i ragazzi alla cultura, svolgiamo una vera e propria attività sociale utile alla collettività, collaboriamo con quasi tutte le associazioni del posto e cerchiamo con tanto impegno di migliorare la manifestazione. Un elogio va agli artisti di questo carnevale i maestri cartapestai che con tanto impegno e sacrificio rendono questa manifestazione unica. Un ultimo saluto va al mio staff che mi supporta e mi sta vicino ed al comune di Agropoli nella persona del sindaco Adamo Coppola che crede fortemente in questa manifestazione ed al consigliere Giuseppe Di Filippo sempre presente ad aiutarci".
Tra le novità di quest'anno l'addobbo delle principali vie della città con simboli del Carnevale e un maggiore coinvolgimento di bambini e mascherate, ma anche tante iniziative collaterali.
Il programma prenderà il via già il 5 gennaio con la Tombolata di Carnevale. Il 9 febbraio "Mascherando qua e la", corteo carnevalesco che coinvolgerà gli studenti del primo Circolo Didattico che indosseranno maschere realizzati con prodotti riciclati. Sabato 10 febbraio la gironata dell'arte. Domenica 11 e martedì 13 le due sfilate di carri allegorici.
Durante la presentazione sono stati svelati anche i bozzetti dei carri allegorici e delle mascherate che sfileranno in città.
Sette quelli in gara:
- Rione Passaro - Non chiamatelo amore
- Rione Piano delle Pere - Il Ruspante
- Rione Varco Cilentano - I minions
- Gruppo Giotto - Nun te reggae più
- Rione Moio 2 - Lasciami vivere
- Rione Mattine - L'evoluzione del cinema







