Festa di S. Francesco a Rocca Cilento
Nel cuore storico della civiltĂ del Cilento tra l'XI ed il XVI secolo, il 2, 3 e 4 ottobre, sapori e tradizioni nella piazza di Rocca Cilento.
Si svolgerĂ a Rocca Cilento (SA) - paese medievale che domina il Cilento con il suo castello, il più antico della regione, costruito nel IX sec. - la storica festa di S. Francesco nei pressi dell'antico convento.
Gli abitanti di Rocca festeggeranno l'antica tradizione di questa festa ormai secolare, facendo conoscere a tutti i visitatori i più tradizionali e squisiti sapori del luogo.
Le specialitĂ prelibate che sarĂ possibile assaggiare in questa occasione, circondati dal paesaggio medievale e dal suo antico splendore rispettano la tradizione del luogo: fusilli fatti in casa e conditi con sugo di castrato e sughi semplici impastati e cucinati dalle donne locali di lunga esperienza, carne alla brace, salsicce con patatine, soffritto cotto come una volta e il famoso bollito di castrato cucinato con alloro e finocchietto e molto altro. Il tutto accompagnato dal buon vino tipico del Cilento.
In passato, la festa di S. Francesco nata nel 1570 era l'occasione per omaggiare i frati del convento con i doni della natura che arrivavano direttamente dal mare e dalla terra.
Centinaia di pescatori e contadini si radunavano nei pressi del convento per partecipare all'evento. Era anche l'ultima festa della stagione prima delle Palme che radunava i paesani pronti a fare rifornimenti per il periodo invernale.







