Sapri, il Calendario 2018 di “Grandangolo” dedicato al mare ed a Dorotea Di Sia
Il mare inteso sì nella sua definizione di complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, ma soprattutto come simbolo di quantità incommensurabile e di eccezionale vastità come può essere l’insieme di emozioni che può suscitare “l’immersione” nel mondo della fotografia.
Ma la seconda edizione di quest’iniziativa reca una dedica davvero particolare. «Quest’anno abbiamo voluto omaggiare Maria Dorotea Di Sia, una giovane del Golfo di Policastro scomparsa prematuramente nel 2014 e vittima di un incidente stradale – sottolinea il presidente di “Grandangolo”, Orazio Cantio - Dorotea era una grande appassionata dell’arte e soprattutto della fotografia artistica. E da questo calendario contiamo come associazione di iniziare, assieme alla sua famiglia, una proficua collaborazione nel segno della bellezza e dell’arte in favore dei giovani di questo territorio».

Alla cerimonia di presentazione del calendario parteciperanno i genitori di Dorotea, Donato Di Sia e Pietrina Paladino, oltre ad Amalia Bevilacqua, presidente dell’associazione A.U.S.S. che gestisce le attività della biblioteca “Mercadante” ed ai rappresentanti istituzionali del Comune di Sapri.
Non solo il calendario, però. Per Grandangolo, composta soprattutto da giovani, c’è, infatti, ancora un modo esplorare nell'anno che verrà cercando di continuare a creare fervore e interesse con argomenti sempre nuovi e sempre più approfonditi. «Nel 2018 – prosegue il presidente Cantio - continueremo ad organizzare incontri fotografici, ad approfondire determinate tematiche, a cercare di formare nuovi amatori della fotografia perché, citando le parole di Michele Ghigo fondatore della rivista ‘Il Fotoamatore’, “amare la fotografia significa anche farla conoscere ed apprezzare dagli altri, significa adoperarsi in prima persona per la sua diffusione e per la sua affermazione, significa praticarla con impegno e serietà non per affermazione personale, ma perché di essa possono goderne tante altre persone, coinvolte ed affascinate da questo linguaggio visivo e da quanto esso può trasmettere” ».

Chiunque lo desideri può prenotare una copia del calendario scrivendo all'indirizzo biblioteca@comune.sapri.sa.it







