Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Intervista al Cilentano Ottavio De Luca, Segretario nazionale della Filca-Cisl!

📅 lunedì 11 dicembre 2017 · 📰 CronacaCilento

11122017 Ottavio De Luca al CONGRESSO MONDIALE
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Quarantaquattro anni, originario di Sapri, Ottavio De Luca, dallo scorso mese di giugno, è Segretario nazionale della Filca-Cisl, la Federazione dei lavoratori dell’edilizia ed affini.

Al suo rientro, con il Segretario generale Franco Turri e l’altro Segretario nazionale Stefano Macale, da Durban in Sudafrica, importante città portuale di oltre tre milioni di abitanti, dove si è svolto il Congresso mondiale del Sindacato internazionale delle costruzioni, che rappresenta 340 Sindacati in 132 Paesi, conversiamo sull’importante Congresso, che ha decretato l’elezione di Claudio Sottile nel Consiglio della BWI.

Gli faccio notare subito che, tra i temi del Congresso, c’erano la globalizzazione dei diritti e le condizioni di lavoro degli edili in tutto il mondo.

“La Filca- osserva- si sta battendo per ridare dignità ai lavoratori impiegati nella costruzione degli stadi dei mondiali del 2022 in Qatar: sono nove e lavorano 14.543 operai, provenienti principalmente da India, Nepal e Pakistan”.

congresso mondiale

“Prima- continua Ottavio De Luca- il lavoratore diventava “proprietà” del datore di lavoro; oggi, grazie al nostro impegno, un Ispettorato del lavoro può intervenire in caso di “sequestro”, concedendogli la possibilità di tornare a casa! E ,poi, c’è il problema del clima: il grande caldo ha provocato 1200 morti a causa di malori, con sole due vittime sul lavoro. I Sindacati, hanno chiesto ed ottenuto che, dalle 11.00 alle 15.00, ore caldissime, ci sia un’interruzione dei lavori e si prosegua la sera, grazie ai potenti impianti di illuminazione”.

Il sistema di sfruttamento genera povertà, guerre e rifugiati.” Sì, è vero, gli sviluppi in Africa, Medio Oriente, Asia ed Europa, dimostrano l’aggressività del capitale contro il movimento operaio, costringendo migliaia di persone ad emigrare per sfuggire alle guerre, mentre l’Unione Europea ed i governi europei fingono di voler aiutare alla sopravvivenza i rifugiati!”.

“ Il futuro- conclude De Luca- deve essere gestito dai corpi sociali. Lo sviluppo, però, è in mano alle multinazionali e ai poteri forti economici! La Federazione mondiale, comunque, rappresenta 92 milioni di lavoratori in ogni Continente del mondo. Oggi, è più forte, con nuove organizzazioni affiliate, e, soprattutto, con le sue risoluzioni!”.

ottavio de luca

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.